La terapia medica è indicata per il I° e II° grado di sintomi emorroidali.
Per il III°, IV° grado e per il prolasso l'intervento chirurgico rappresenta l'unica soluzione. Vengono usate abitualmente molte tecniche.
La tecnica più recente, la Prolassectomia endoscopica con stapler pph 3 e lifting ricostruttivo completo è molto efficace, poichè è realmente:
- Radicale;
- Indolore;
- Eseguibile anche in day surgery.
Inoltre:
- Non è più necessaria alcuna medicazione;
- Si può riprendere una vita attiva dopo 1 -2 giorni;
- Non vi è dolore alla ripresa della funzione intestinale che diviene agevole;
La terapia chirurgica endoluminale del prolasso rettale ed emorroidectomia radicale con lifting è quindi: radicale, indolore, senza medicazioni.
L 'intervento chirurgico eseguito prevede una prima parte svolta con la metodica di Longo e una seconda parte – di lifting – per la correzione estetica personalizzata del danno da prolasso, anche con risalita del perineo.
Questa tecnica, infatti, non prevede solo l'asportazione delle vene emorroidarie prolassate (intervento notoriamente anche molto doloroso) ma, con essa,
esegue realmente la terapia radicale della malattia emorroidaria e/o del prolasso ed anche un “lifting “ completo della mucosa o della parete rettale prolassata.
Infatti, la nuova terapia chirurgica riporta ad una situazione di normalità la parete ed anche le vene emorroidarie, senza più dolore o sanguinamenti. Questo intervento viene eseguito, con ricovero di poche ore, internamente al canale anale senza le ferite esterne che sono quelle responsabili del dolore, cosicché dopo l'intervento il dolore è minimo o, quasi sempre, assente; la ripresa funzionale è precoce ed agevole, anch'essa senza dolore.
Interviste al Prof. Lucchese
Il mio canale video
Per avere maggiori informazioni non esitare a contattarmi.