Addominoplastica – Prof. Silvestro Lucchese, Proctologo, Chirurgo specialista in emorroidi ed ernie.

Addominoplastica

Addominoplastica

Addomino-plastica: che cosa è e quando si esegue?

L'addominoplastica è una chirurgia plastica con ricostruzione addominale nel caso di addome pendulo o “a grembiule”. Spesso è necessaria la ricostruzione della parete, specie quando è associata un'ernia addominale o un (postoperatorio).
Dopo aver effettuato l'asportazione della massa grassa in eccesso, insieme a cute e sottocute, è necessario ricostruire il punto-vita ed effettuare la plastica di eventuali ernie o laparoceli associati. L'addominoplastica non rappresenta un intervento per trattare l'obesità sebbene possa aiutare i pazienti a riconquistare la propria forma, specie dopo un forte dimagramento o dopo una gravidanza .

La fascia muscolare viene rimessa in tensione ed eventualmente rinforzata; l'ombelico viene riposizionato e rimodellato.

Tecniche dell'intervento di Addominoplastica

Viene effettuata una lunga incisione trasversale al di sopra del pube e una seconda incisione circolare intorno all'ombelico. Successivamente, la cute addominale e il tessuto adiposo sottocutaneo vengono sollevati e tesi, eliminando la porzione eccedente.
I muscoli retti dell'addome vengono riaccostati sulla linea mediana. La ferita viene suturata e inseriti due piccoli tubi per il drenaggio di sangue e siero dall'interno della ferita stessa, rimovibili in 1 o 2 giorni.

Per qualsiasi informazione relativa ad un intervento di addominoplastica, non esitare a contattarmi.

Contatti Silvestro Lucchese