Anoscopia – Prof. Silvestro Lucchese, Proctologo, Chirurgo specialista in emorroidi ed ernie.

Anoscopia

anoscopiaL' consiste nell'introduzione nel canale anale di un piccolo cilindro di plastica trasparente monouso (lungo circa 5-6 cm), detto anoscopio o proctoscopio, che permette la visione del canale ano-rettale. Dal momento che il diametro di questo strumento è poco più di quello del dito, anche per questo esame i fastidi sono minimi e può essere interrotto qualora non sopportato dal paziente.
Non è necessaria alcuna preparazione alla anoscopia, ma la assenza di feci agevola l'esame e la durata dello stesso. Il giorno precedente è bene eseguire un clistere (con un litro di acqua tiepida o con clisteri farmaceutici già pronti), da ripetere poche ore prima dell'esame. Bisogna evitare l'uso di lassativi.
L'esame si esegue in posizione laterale sinistra o in posizione genu-pettorale. Quest'ultima, anche se più scomoda, è preferibile perché dà la possibilità al Paziente di poter premere quando gli viene chiesto (senza il timore di emettere feci che, per gravità, ricadono indietro) per fotografare la parte a riposo e con ponzamento, per evidenziare eventuali scivolamenti esterni della mucosa ano-rettale.
L'anoscopia è preceduta dall'introduzione di un lubrificante anestetico, anche se l'esame è indolore, e dall'esplorazione rettale digitale.
L'anoscopia prevede numerose fotografie per la valutazione del canale ano-rettale, man mano che lo strumento viene estratto e ruotato, per avere una visione diretta delle pareti rettali ed anali. Nella rettoscopia viene insufflata aria per distendere le pareti del retto.
L'esame non identifica eventuali polipi o tumori localizzati nei tratti più alti e centrali del colon, ma solo patologie ano-rettali. Le fotografie o il filmato eseguiti vengono poi esaminati su schermo con il Paziente e conservate sia in archivio che su una apposita cartella personale che viene consegnata al Paziente stesso.

La prevenzione attraverso una diagnosi precoce è la risposta migliore in presenza di sintomi ano-rettali.

Se hai necessità di effettuare una visita o una anoscopia, contattami.

Contatti Silvestro Lucchese