Cura della stitichezza: il metodo olistico intensivo “VITA NOVA”
Una lunga esperienza medica ha ispirato i concetti seguiti dal Metodo scientifico Vita Nova che spiega le cause e fornisce consigli utili per la cura intensiva della stitichezza e per il ripristino del benessere psico-fisico dell'uomo; segue, infatti, rigorosi criteri scientifici sperimentati ed efficaci nella cura radicale della stipsi e nel mantenimento del benessere, perseguendo l'obiettivo di risolvere il problema della stitichezza e le sue conseguenze in modo sicuro, potenzialmente definitivo, senza stress, e di riportare nel benessere la funzione intestinale, soprattutto, ma anche le altre funzioni e lo stile di vita. Il metodo scientifico intensivo Vita Nova segue il paziente nel cammino di guarigione ed anche di mantenimento con l'efficace supporto di Specialisti esperti e qualificati e di un Assistente personale, Health Counselor, che lo aiuteranno a conseguire e mantenere il benessere funzionale e psico-fisico.
Cura della stitichezza: le basi scientifiche del metodo olistico Vita Nova
Il metodo olistico intensivo “VITA NOVA” rappresenta l'unico metodo scientifico personalizzato per definire le cause e curare i sintomi della stipsi con una metodica globale, è stato studiato, applicato e perfezionato, in molti anni, dal prof. Silvestro Lucchese, in sinergia con altri Specialisti del campo ed in collaborazione con Ricercatori di strutture altamente qualificate. Il protocollo Vita Nova, infatti, per il rigore scientifico della metodologia e per i suoi risultati, è stato approvato dai Comitati scientifici di importanti strutture, tra cui:
- AIO – Associazione Italiana Obesità
- ANASTE – Associazione Nazionale Strutture Terza Età
- IRBM – Istituto di Ricerca Bio-Molecolare
- FEDERSALUTE
Come viene curata abitualmente la stitichezza
L'esperienza clinica, purtroppo, evidenzia un gravissimo fattore di rischio, assai frequente in Italia: la cura della stitichezza nel 50% dei casi è gestita direttamente dal paziente con auto-prescrizioni e tentativi più o meno efficaci, quasi sempre senza aver consultato un medico o senza aver almeno eseguito gli accertamenti di base sugli organi interessati. Circa la metà dei pazienti affetti da stitichezza si cura infatti da sola, ascoltando consigli di conoscenti, riportando le esperienze ed i sintomi di altri al proprio caso e, spesso, cercando di identificarsi con le cure più comode, quindi ricorrendo alle auto- prescrizioni o ai consigli del farmacista circa sintomi solo riferiti.
Nella maggioranza dei casi, queste persone considerano la stitichezza come una malattia e non come un sintomo come realmente è. Ricordiamo che la stitichezza è sintomo quasi sempre di disfunzioni dell'apparato digerente, ma può esserlo anche di altre malattie, spesso insidiose, da escludere o della cui presenza conviene esserne a conoscenza per agire in tempo. Quindi la cura della stitichezza dev'essere ben strutturata a partire dall'analisi dei sintomi.
Purtroppo queste persone non hanno mai svolto alcuna indagini specifica oppure hanno ricevuto diagnosi vaghe ed indirette e possono rischiare molto… Solamente nel 10% dei casi il paziente è stato visitato da uno specialista (Gastroenterologo o Colonproctologo); nel restante 40% dei casi è stato consigliato da medici di famiglia o di svariate specializzazioni.
Risulta evidente da quanto sopra, il grave rischio clinico a cui il paziente vada incontro, poiché la stipsi viene curata a compartimenti stagni e, nel 50% dei casi, solo con auto-prescrizione, senza che alcuna diagnosi ne abbia accertato le reali cause.
Rimedi contro la stitichezza: la dieta
Trovare il proprio benessere significa rispettare quanto ci comunica il nostro corpo con segnali che ci dicono con molta chiarezza cosa fare e quando. L'eccesso ed il tipo di alimenti causano spesso una situazione di stress funzionale sull'intestino con conseguente stitichezza.
La musica aiuta molto nel ridurre l'ansia o lo stress e induce serenità; lo sport, specie all'aria aperta, aiuta a rilassarsi ed a bruciare calorie ed attivare i corretti movimenti intestinali; una dieta regolare.
Un'attenzione particolare deve essere data alla qualità della flora che influenza in modo importante la funzione intestinale, poiché la quantità di batteri presente nelle feci oscilla intorno al 30 % del peso di esse.
La flora intestinale produce infatti diversi antibiotici naturali, le vitamine K e B12, e interviene nel metabolismo degli acidi biliari e degli ormoni steroidei.
Esempio di dieta per un'ottimale funzione intestinale:
- Colazione: frutta fresca, fibre, miele o marmellata;
- Pranzo: solo un primo con contorno di verdure crude;
- Cena: solo un secondo con contorno di verdure crude (uova, pesce, pollo, tacchino, formaggio di capra ( più magro) o pecora, yogurt naturale);
- Ridurre od eliminare il bianco dalla dieta: farine bianche, zucchero bianco, ecc;
- Eliminare o ridurre fortemente : latte, formaggi di mucca, carni rosse, insaccati, dolciumi , cioccolata, spezie, fritture, alcolici.
Come si cura la stitichezza con un metodo scientifico
Un metodo scientifico di inquadramento e cura è essenziale per ottenere una precisa diagnosi, risultati certi e costanti nel tempo. Il mio metodo è stato denominato “VITA NOVA” poiché persegue una visione olistica del paziente, ovvero non considera solamente il sintomo ma l'inquadramento clinico globale (corpo – mente – emozioni – personalità).
Persegue uno studio completo ed una terapia efficace che rinnovi tutte le funzioni e le mantenga nel miglior modo, correggendo i disturbi che affliggono il corpo e che non sono mai limitati al solo sintomo stitichezza ma coinvolgono molteplici elementi fisio-patologici, funzionali e organici. Il metodo svolge una valutazione clinica completa anche di eventuali interferenze di cure, malattie in atto o abitudini comportamentali, con particolare riguardo per la stitichezza e l'obesità.
L'obiettivo primario è ottenere il ripristino della normale funzione intestinale, l'azzeramento dei sintomi, la depurazione intestinale, la cura e la riconversione personalizzata, sempre con un'assistenza continuativa diretta per tutto il ciclo ed anche dopo per mantenere il giusto peso ed il benessere ritrovato. Con il metodo scientifico “VITA NOVA”, ogni paziente segue quindi un percorso clinico personalizzato con lo studio e l'inquadramento sia delle cause della stitichezza sia della vita di relazione (psicosomatica), con la correzione di diete ed abitudini errate o dannose, con metodi diagnostici completi e con le terapie più attuali ed efficaci per la cura della stitichezza ed anche delle sue eventuali conseguenze (emorroidi, ragadi, prolasso, colite). Dopo una precisa diagnosi, si deve eliminare quanto vi sia di dannoso nella nostra vita, nelle nostre abitudini e nella funzione intestinale e , quando necessario, principalmente curare e integrare sempre con prodotti naturali, per ristabilire e, soprattutto, mantenere il benessere del nostro intestino e del nostro corpo in uno stile di vita che sia realmente sano.
Per avere maggiore informazioni sulla cura della stitichezza e sul metodo olistico intensivo “VITA NOVA” non esitare a contattarmi.