Quali sono i disturbi ano-rettali più frequenti? – Prof. Silvestro Lucchese, Proctologo, Chirurgo specialista in emorroidi ed ernie.

Quali sono i disturbi ano-rettali più frequenti?

Tra i disturbi ano-rettali più frequenti e diffusi, ci sono:

Prurito – bruciore anale –   –

Il prurito e il bruciore anale sono causati principalmente da malattie ano-rettali spesso banali ma talora subdole:

  • emorroidi e prolasso del retto;
  • ragadi – fistole – ascessi;
  • ;
  • proctite (infiammazione del retto);
  • cicatrici essudative – condilomi – polipi;
  • umidità eccessiva dell'ano (maleodorante, anche con piccole perdite);

Cosa sono le emorroidi?

Frequentissime, sono vene emorroidarie divenute varicose anche a causa dell'età avanzata, sforzi, errata alimentazione, :

il ristagno di sangue poco ossigenato, l'ambiente caldo-umido e contaminato, provocano sofferenza della mucosa e dei legamenti con scivolamento del canale ano-rettale in basso, oltre l'orifizio anale, spesso fino al .

Le emorroidi si aggrediscono spesso con una cura medico–dietetica. Tuttavia, quando c'è l'esigenza di riposizionare manualmente o se rimangono abitualmente fuori dal canale anale, si rende necessario l'intervento chirurgico. Con le tecniche di oggi, l'intervento è rapido, radicale e indolore.

Sintomi e complicanze

  • sanguinamento;
  • prurito;
  • bruciore;
  • muco;
  • incontinenza;
  • crisi dolorose.

La ricerca del benessere e la prevenzione, ancor prima della cura, devono essere l'obiettivo prioritario per la nostra serenità!

Per un approfondimento sulle cure terapeutiche CLICCA QUI