Dolori addominali e febbre? Potrebbe essere diverticolite! – Prof. Silvestro Lucchese, Proctologo, Chirurgo specialista in emorroidi ed ernie.

Dolori addominali e febbre? Potrebbe essere diverticolite!

I sintomi della

Il cedimento di piccole zone della parete del colon è molto frequente nell'età adulta ed è caratterizzato dalla formazione di piccole sacche () che possono andare incontro a varia evoluzione e dare esito alla diverticolite nelle sue varie forme: stenosi – restringimento di un tratto di colon, emorragia, perforazione e infiammazione che rappresenta la più frequente complicanza.
Spesso chi è affetto da diverticoli riferisce di alcuni sintomi e vaghi, come nausea, febbre e , che manifestano l'infiammazione in atto.
Tale patologia non sempre risponde al trattamento medico e pertanto può dare gravissime complicanze, quali: formazione di ascessi, anche con perforazione libera e successiva peritonite purulenta; stercoracea (ovvero con presenza di feci in addome); fistolizzazione in altri organi cavi o una occlusione intestinale.
diverticolite
Quando un diverticolo si infiamma (diverticolite) provoca una sintomatologia dolorosa simile a quella dell'appendicite ma localizzata quasi sempre a sinistra.
I diverticoli infiammati possono perforarsi e causare il riversamento in addome del contenuto fecale, provocando una peritonite, spesso mortale se non operata d'urgenza.
La diverticolite può complicarsi con la formazione di un ascesso nella parete (e quindi febbre elevata), dolori addominali o con sanguinamento spesso gravissimo.

Un caso emblematico di diverticolite acuta

Un mio anziano paziente, anni fa, pur cosciente di essere affetto da diverticoli, ha preferito ignorare la malattia e i consigli medici. Già poco attento a una dieta alimentare bilanciata, che invece avrebbe aiutato a preventire i diverticoli, continuava a sforzarsi durante le .

Improvvisamente, dopo aver accusato dolori addominali e gravi perdite di sangue dal retto, si rivolse a me per curare la diverticolite acuta, ormai. Fui costretto ad operarlo di urgenza con un intervento ai diverticoli lampo, altrimenti sarebbe morto dissanguato.

È molto importante riconoscere i sintomi da diverticolosi del colon, in modo da poter monitorizzare la malattia ed evitare gravi complicanze.
Per la diagnosi è utile l'esecuzione di una Tac virtuale del colon – colonscopia virtuale – per portare in evidenzia la malattia e per valutare il grado di coinvolgimento della parete e dei rischi connessi.
In caso di sospetto clinico, uno Specialista potrà togliere ogni dubbio e seguire il paziente nel tempo.
Per ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita, non esitare a contattarmi.
Per le visite urgenti, invece, puoi chiamarmi al numero +39336786113 (alle 19:00).

Contatti Silvestro Lucchese