Il morbo di Chron è una malattia infiammatoria cronica intestinale, ovvero la manifestazione clinica di un’infiammazione cronica del tratto gastrointestinale. Deve il nome al dottor Burrill Bernard Crohn, che fu tra i primi a descriverlo.
Il morbo di Chron: che cos’è?
Il morbo di Crohn si presenta come un’infiammazione cronica dei tessuti dell’intestino, di durata variabile, anche di molti anni (Inflammatory Bowel Disease, IBD).
La malattia di Crohn può insorgere a qualsiasi età (come nel famoso caso della nuotatrice olimpica Kathleen Baker), ma si manifesta spesso intorno ai 20-30 anni.
I sintomi del morbo di Crohn
I sintomi della malattia di Crohn sono molto variabili e quasi mai precisi.
Possono insorgere lentamente oppure all’improvviso e in forma grave, senza segnali di avvertimento, con:
- Feci molli, maleodoranti, liquide
- Dolori addominale crampiformi
- Feci con tracce emorragiche
- Nausea o vomito
- Inappetenza
- Calo ponderale
In alcune fasi ci anche può essere:
- Febbre
- Sensazione di stanchezza inspiegabile
- Dolori articolari
- Infiammazione oculare
- Afte orali
- Eritemi o ulcere
- Afte anali

Malattie intestinali: il morbo di Crohn
Le problematiche cliniche sono talvolta molto complesse per riuscire ad emettere una diagnosi poiché per la maggior parte dei pazienti, i sintomi del morbo di Crohn sono transitori e spesso non è possibile seguire uno schema prevedibile.
Anche le biopsie non chiariscono; quasi sempre concludono con “quadro istologico …compatibile con morbo di Crohn”
Morbo di Crohn: caratteristiche e cura

Morbo di Chron, possibili cure
Il morbo di Crohn spesso è localizzato nell’ultimo tratto dell’intestino tenue, con un quadro radiologico che evidenzia un ispessimento della parete con una riduzione del lume. La malattia può essere localizzata ovunque; talvolta esordisce con ascessi o fistole perianali. La malattia è caratterizzata da riacutizzazioni che possono proseguire per tutta la vita anche con intervalli di molti anni di benessere.
La cura del morbo di Crohn è rappresentata da una diagnosi accurata che permetta di conseguire una corretta terapia, riportare alla normalità le funzioni alterate, prevenire le complicanze; alcune volte la terapia è solo chirurgica ed è bene che il Paziente sia in cura da specialisti esperti poiché il morbo di Crohn può dare grosse delusioni e necessitare di più interventi chirurgici.