L'ascesso perianale spesso insorge periodicamente a partire dalle cripte ghiandolari (ghiandole anali) presenti nel tratto intrasfinterico, decorre lungo il decorso delle ghiandole stesse ed è quasi sempre sostenuto da una fistola. Questa può essere semplice e superficiale o profonda e complessa. Può assumere grosse dimensioni, con tumefazione calda, arrossata, fortemente dolente (con febbre anche elevata) e, talvolta, setticemia.
Come curare l'ascesso perianale
Poiché la terapia antibiotica, da sola, è quasi sempre insufficiente, necessita di una competenza specialistica colon-proctologica per il drenaggio o per il trattamento radicale, quando possibile.
Talora, se non impostata correttamente la diagnosi e la terapia, possono essere necessari molteplici interventi.
Attualmente vi sono nuovi metodi di cura meno dolorosi e con ridotti tempi di guarigione.
Per avere maggiori informazioni non esitare a contattarmi.