Se vuoi risolvere il tuo problema
Il Prof. Silvestro Lucchese può aiutarti a risolvere il tuo problema di ernia addominale, inguinale, ombelicale o crurale, grazie ad una visita specialistica volta a valutare l’opportunità di un intervento chirurgico con ripresa immediata delle attività, eventualmente in Day Hospital (in giornata).
In 40 anni di professione ha eseguito in prima persona oltre 10.000 interventi di chirurgia delle Ernie, generale ed oncologica, e ricoperto incarichi di elevata responsabilità in importanti strutture ospedaliere e cliniche private.
Riceve presso la Clinica N.S. Mercede - Via Tagliamento, 25 - Roma
Se vuoi approfondire l’argomento
LISTE DI ATTESA
Migliaia di casi trattati dal
Prof. Silvestro Lucchese.
le informazioni di cui hai bisogno,
o per prenotare la tua visita.

COME SI MANIFESTA
L’ernia è la fuoriuscita di un viscere o di una parte di esso attraverso un orifizio naturale che dovrebbe contenerlo. Può avvenire nel canale inguinale, sotto l’arcata inguinale e, prevalentemente nelle donne, nello spazio crurale (radice della coscia). Quando avviene nell’ombelico, prende il nome di ombelicale. Il laparocele è un ernia post-operatoria. Può essere complesso e rischioso. È spesso presente da anni e formato da varie sacche contenenti anse intestinali talvolta bloccate da tenaci cicatrici (aderenze) che ostruiscono il transito delle feci anche totalmente, provocando occlusione intestinale.
Perché operare un’ernia? Perché è prodotta da una lesione anatomica irreversibile (cedimento). Tende dunque a ingrossarsi, talvolta enormemente, o a complicarsi con lo strozzamento del viscere contenuto e con la gangrena di esso (gravissima quando viene strozzato l’intestino).
Perché si ripara un’ernia, anche con l’uso di una protesi “rete”? L’intervento con il posizionamento di una “rete” non riassorbibile in materiale sintetico, a livello del canale inguinale, ombelicale o nei laparoceli, è necessaria quando i tessuti non garantiscono la necessaria sicurezza. In questo modo si evita la recidiva di ernie o laparoceli.
Quanto dura il ricovero per un intervento di ernia inguinale? Il ricovero per un intervento è abitualmente in day hospital. Viene eseguito in anestesia locale, con scarsa sintomatologia dolorosa e garantisce una ripresa precoce delle attività.
CURA “SU MISURA”
Ogni Paziente è un caso a sé che necessita di una valutazione personalizzata sia clinica che diagnostico-terapeutica. Sin dalla prima visita viene assistito con la dovuta premura, stante la normale fragilità umana e gli eventuali dubbi, e viene dettagliatamente informato circa il percorso clinico e le attuali terapie, volte ad arrecare il minor disagio possibile per una rapida ripresa delle attività.
La nuova cura chirurgica "su misura" dell’ernia e del laparocele: attualmente l’intervento si esegue con una metodica "su misura" ovvero la tecnica chirurgica ed i materiali impiegati sono personalizzati alle necessità ed alla conformazione fisica del Paziente, usando anche tecniche tension-free che ne agevolino i movimenti. L’intervento si esegue abitualmente in day hospital ed in anestesia locale, con una plastica ricostruttiva mediante l’impiego di un plug (tappo) e di una rete sintetica che protegge ed evita la recidiva dell’ernia o del laparocele.

VANTAGGI
Preparazione ed esperienza quarantennale del Prof. Silvestro Lucchese nell’alleviare la sofferenza fisica del paziente.
Ascolto ed attenzione a tutti i dubbi del paziente nelle fasi pre e post operatorie.
Risposte cliniche Efficaci ma soprattutto Soluzioni.
Tecniche innovative.
Intervento anche in giornata senza necessità di ricovero.
Ripresa immediata delle attività.
DUBBI RICORRENTI E RISPOSTE
Se invio la richiesta tramite il sito cosa succede
L’invio della richiesta è totalmente gratuita e senza impegno. Semplicemente la segreteria si metterà in contatto con Lei per analizzare la situazione e fissare una visita con il Prof. Silvestro Lucchese.
Ho un'assicurazione sanitaria, posso utilizzarla
Si. Può concordare con il Prof. Lucchese la modalità di fruizione delle coperture assicurative della sua polizza sanitaria, a fronte delle visite specialistiche e degli interventi eventualmente programmati.
Quanto tempo dovrò restare nella casa di cura
Poco tempo. Gli interventi chirurgici eseguiti dal Prof. Lucchese generalmente vengono svolti in regime di day hospital.
Come è il decorso posto operatorio
Generalmente nell’arco della giornata il paziente può tornare a casa ed in breve tempo riprendere le funzioni quotidiane. Il Prof. Lucchese è in ogni caso a completa disposizione per fornire qualsiasi risposta sia nella fase pre che post operatoria.
problema di Ernia?
LISTE DI ATTESA
Migliaia di casi trattati dal
Prof. Silvestro Lucchese.
le informazioni di cui hai bisogno,
o per prenotare la tua visita.