La funzione quotidiana e i relativi disturbi

La funzione quotidiana: disturbi

la funzione quotidiana
Migliorare la funzione quotidiana è importante per una vita serena. Può, infatti, capitare di non riuscire a contenere i gas intestinali o trovare sporca o umida la parte che avevamo pulito accuratamente.

L'ano ha un apparato sfinteriale muscolare per i solidi. Mentre ai liquami e ai gas provvedono le vene emorroidarie, poste sotto la mucosa. Il funzionamento è simile a quando abbiamo la bocca distesa da un grosso sorso d'acqua: non cade, ma se sporgiamo il labbro inferiore, scola via.

Questo avviene quando la mucosa non è perfettamente simmetrica, quando vi sono grinze, pliche o noduli, anche piccoli. È come una guarnizione che non chiude bene.

In questi casi, vi possono essere piccole perdite o scolo di piccole quantità liquami, che rendono l'ano umido e provocano cattivo odore. Un cattivo odore quasi mai percepibile dalla persona ma, purtroppo, percepito dal partner: quest'ultimo non sempre lo riferisce; piuttosto tace e spesso evita il rapporto.

Non basta l'estrema cura nell'igiene, perché spesso non ce ne accorgiamo. Basta un minimo sforzo, un colpo di tosse o uno starnuto per provocare uno scolo di liquame o gas.

Viene chiamato soiling ed è molto più frequente di quanto si creda.

Altre volte, invece, può verificarsi lo stimolo urgente a recarsi in bagno, come quando si ha la .

Questa situazione tiene la persona in uno stato di tensione costante e la condiziona nella sua socialità.

Queste persone spesso si forzano di andare in bagno al mattino, anche senza stimolo. Ciò per timore di averlo imperioso in altri momenti della giornata. Insomma, la loro vita viene condizionata pesantemente.

Quasi sempre la causa risiede in una infiammazione del retto (proctite) o in una patologia emorroidaria misconosciuta.

Molto più spesso, invece, la persona riferisce di una sensazione particolare: cioè che quello che sta per uscire si blocchi nel canale, fino ad uscire a pezzi o sottile come una matita.

In  questi casi, si ha la sensazione di svuotamento incompleto e la necessità di ritornare in bagno durante la giornata.

Se dovessero presentarsi i sintomi esposti, è indispensabile avere una diagnosi precisa. È sufficiente una visita specialistica con un'accurata per curare i disturbi, evitando così imbarazzo (o, peggio, danni ulteriori) e ritrovare la libertà.

Contatti Silvestro Lucchese