Lettera di Maria Cristiana per operazione di prolasso rettale – Prof. Silvestro Lucchese, Proctologo, Chirurgo specialista in emorroidi ed ernie.

Lettera di Maria Cristiana per operazione di prolasso rettale

Lettera di Renato per intervento prolassectomia

Egregio Prof. Lucchese,
sento di doverla ringraziare per aver perfettamente eseguito l'intervento di prolassectomia che lei stesso aveva illustrato nei dettagli nella visita pre-operazione.
La conoscenza della tecnica operatoria che lei avrebbe usato nel mio caso mi ha convinto che fosse la più indicata per risolvere gli annosi problemi che mi affliggevano con disturbi quotidiani, a volte anche dolorosi. La sua affabilità e professionalità mi hanno indotto a sottopormi all'intervento nel più breve tempo possibile. Oggi, a distanza di un mese dall'intervento, posso affermare che il temuto dolore post operatorio non si è verificato e che la funzionalità è ripresa nel giro di qualche giorno, come da lei previsto.
Voglio anche ringraziare lo staff di valenti medici e infermieri per aver contribuito a rendere la mia degenza serena. Ringrazio, inoltre, anche il Prof. H.Golizadeh per aver eseguito la diagnosi colonscopica che ha preceduto l'intervento e per aver collaborato con lei all'intervento. Consiglierò certamente la Casa di Cura Sanatrix a chi avesse necessità analoghe alle mie. Un cordiale saluto
Renato M.

Lettera di Emanuela per intervento prolasso rettale

Carissimo Professor Lucchese, scrivo questa mia per ringraziarLa e per aiutare chi si trovasse nelle mie condizioni prima di incontrarLa. Ho 51 anni e ho sofferto per anni di prolasso rettale e emorroidi di 4° grado, ormai non riuscivo nemmeno a fare una passeggiata di qualche centinaio di metri tanto era il fastidio e il disagio, per non parlare delle difficoltà a defecare e dei sanguinamenti. Un giorno in cui ero particolarmente disperata ho contattato via mail il Prof. Lucchese, di cui avevo già letto tutto sul suo sito, nel giro di poche ore mi ha contattata e percependo la sua gentilezza ed umanità mi sono decisa a sottopormi a una visita. Il Prof. Lucchese è stato molto gentile e ha risposto a tutte le mie domande riguardo l’intervento. Mi sono decisa nel giro di una settimana, non ne potevo più di vivere in quel modo. Dall’intervento alla degenza e al post intervento è stato tutto perfetto, il Prof. Lucchese, tutta la sua equipe e gli infermieri della Casa di Cura sono stati splendidi, tutti gentili, competenti e umani. Il decorso è andato benissimo, ho avuto bisogno di prendere antidolorifici solo il giorno seguente all’intervento, dal giorno dopo stavo già bene, solo un po’ di tensione nella zona, niente di doloroso.   Ho seguito scrupolosamente la dieta, i consigli e a distanza di 7 mesi posso solo ringraziare il Prof. Lucchese per la sua abilità, gentilezza ed umanità, ora posso finalmente vivere! Grazie di cuore Prof. Lucchese Un caro saluto  

Emanuela Z. - Trieste

Lettera per intervento ernia inguinale

Gent.mo Prof Lucchese, ormai sono trascorse quattro settimane dall'intervento di Ernia Inguinale a cui mi sono sottoposto. Le scrivo per ringraziarla della sua grande professionalità e gentilezza che ha mostrato fin dalla prima visita.L'intervento, eseguito in anestesia totale e con un giorno di ricovero, è andato esattamente come mi aveva illustrato. La cosa più piacevole è che non ho avuto nessun tipo di fastidio o dolore post-operatorio e, quindi, non ho dovuto assumere nessun farmaco antidolorifico.Già dopo pochi giorni ho potuto guidare la macchina e quindi riprendere la mia vita lavorativa.Ora, dopo quattro settimane, mi accingo a riprendere la mia vita sportiva senza alcun tipo di fastidio.Sarà un piacere poter segnalare il suo nominativo ad un amico che dovesse averne bisogno. Un saluto affettuoso

Carlo V.

Lettera di Chiarina per intervento emorroidi

Vorrei raccontare la mia esperienza sperando possa sciogliere da dubbi coloro che stanno affrontando un problema simile. Mi chiamo Chiarina ho 75 anni ho affrontato negli anni due dico DUE interventi di emorroidi con tecnica tradizionale. La prima avevo circa 40 anni la seconda dopo circa 10. Niente da fare .... In entrambi i casi dopo qualche anno sono ricomparse, un decorso post operatorio dolorosissimo. Sfiduciata ero ormai giunta alla conclusione di tenermele con tutti i disagi del caso. Mia figlia che si era sottoposta alla tecnica del Prof Lucchese ha insistito e fortunatamente le ho dato ascolto. Equipe fantastica, intervento in assenza di dolore ma soprattutto un decorso post operatorio in assenza di dolore. Un solo rimpianto ... non aver dato ascolto immediatamente a mia figlia. Mi sarei risparmiata mesi di disagi inutili. Ringrazio il prof Lucchese per la sua professionalità, umanità ed il suo staff. Dall’intervento sono passati oltre due anni e devo dire senza alcun disturbo.

Chiarina P. |- Roma

Lettera Patrizia M. per intervento emorroidi

Vorrei condividere la mia esperienza positiva con coloro che hanno un problema simile a quello che ho vissuto qualche anno fa: le fastidiose e tanto temute emorroidi. In un tempo relativamente breve si sono manifestate in forma invadente ed invalidante. Mi sono messa su internet cercando un metodo alternativo al tradizionale tanto temuto sopratutto per il decorso post operatorio. Mi sono imbattuta in un video di presentazione del prof Lucchese, che in modo semplice spiegata la sua tecnica operatoria. Mi ha colpita la  sua semplicità, ed il suo sorriso mi ha trasmesso fiducia, emozione rara da ricevere in un mondo pieno di remore verso il prossimo. Detto fatto preso appuntamento dopo due giorni ero in sala operatoria. Operazione non solo riuscita perfettamente, un decorso post operatorio corrispondente alle aspettative accompagnato sempre da una equipe pronta a rispondere ad eventuali dubbi. Grande professionalità e soprattutto grande cuore. Grazie Prof... grazie di cuore

Patrizia M.| Roma

Lettera per intervento prolasso rettale - Tecnica ELP

Gentilissimo Prof. Lucchese, Le scrivo per ringraziarLa di avermi fatto rinascere a nuova vita. Sono F.T.A., di anni 60; vivo a Bari. La mia storia clinica è la seguente. Da oltre un anno, direi da fine 2016, ho iniziato ad avvertire bruciori e dolori nella zona perianale. In un primo momento veniva trattata una dermatite, ma senza alcun esito. Per il vero, ho sempre sofferto di stitichezza e fatto uso sistematico di lassativi; inoltre, spesso avvertivo gonfiore addominale che però veniva attribuito a intolleranze alimentari. Dal novembre 2017 ho iniziato ad avvertire dolori sempre maggiori e sensazione costante di gonfiore e pesantezza, oltre alla presenza di tracce ematiche nelle feci. Una colonscopia ha evidenziato la presenza di emorroidi interne, indicate di II grado; nel frattempo il dolore aumentava ed è divenuto continuo e difficilmente sopportabile. Ho quindi consultato un proctologo della mia città (ovviamente ne taccio il cognome) che mi ha prescritto lassativi e pomate da applicare internamente, esattamente ANTROLIN e indi RECTOGESIC, ma senza alcun miglioramento anche se il medico sosteneva il contrario, ossia che le ragadi stavano guarendo e che le emorroidi non costituivano per me nè in assoluto costituiscono un problema (sic...). Anzi, era praticamente impossibile stare seduto (nonostante l'uso di cuscini, come detto dal medico barese) ed ero costretto ad assumere antidolorifici con costanza, il che è avvenuto ininterrottamente da gennaio in avanti (almeno due cibalgina fast al giorno). Inutile dire che gli altri problemi (gonfiore, lentezza digestiva) permanevano benchè stessi seguendo, su mia iniziativa, una dieta rigida che prevedeva praticamente pastina in brodo, verdure e talvolta ricotta o pesce, eliminando ogni altro alimento ma del tutto inutilmente. Ho quindi semplicemente cercato su internet ed ho avuto la fortuna di visitare il sito www.silvestrolucchese.com e di documentarmi meglio sul tipo di tecnica chirurgica; devo anche dire che la stessa tecnica era sconosciuta ad alcuni miei amici medici (ma non chirurghi nè proctologi, per il vero) e comunque ho deciso di rivolgermi al Prof. Lucchese. Devo anche dire che internet è una palude in cui abbondano ciarlatani vari, ma ad un occhio appena attento non è difficile distinguere un brillante da un catarifrangente. È stata una delle scelte più intelligenti che abbia fatto in vita mia. Sono stato visitato il 7 maggio a Roma ed operato la settimana successiva, il 16 maggio. Per la precisione, la diagnosi che mi riguardava non era affatto quella che mi era stata prospettata a Bari, bensì quella di prolasso rettale con intussuscezione intestinale e polipi, mai diagnosticati prima neanche agli esami, e ho detto tutto! Fin da subito ho apprezzato la professionalità ed umanità del prof. Lucchese, oltre alla sua straordinaria competenza e lucidità di analisi e diagnosi, tra l'altro in tempi rapidissimi. Inoltre, ho ricevuto ogni possibile informazione sulla mia situazione e su quale sarebbe stato l'intervento, incluso l'esame di ampio materiale fotografico che lo stesso Prof. Lucchese ha ricavato in prima persona durante la visita; anzi, ho particolarmente apprezzato non solo il desiderio del Prof. Lucchese di farmi comprendere esattamente ogni aspetto della mia condizione e del futuro intervento, ma anche la capacità di spiegare facilmente fatti che richiederebbero una preparazione medica non indifferente. Tanto l'intervento, quanto la degenza sono stati meglio di come mi era stato prospettato: celeri, efficaci, senza alcun tipo di complicazione, con un'assistenza costante e continua oltre che accurata. Eccezionali sono stati, per il vero, non solo lo staff del Prof. Lucchese ed i professionisti che hanno collaborato con lui, ma anche la Casa di Cura Sanatrix. La fase post operatoria sta procedendo magnificamente e anche ora il Prof. Lucchese continua ad eccellere per disponibilità, professionalità ed umanità; tra l'altro, è anche molto simpatico ed alla mano, il che è particolarmente difficile da trovare in generale. In sintesi e sostanza, sono semplicemente rinato. Tutti i problemi precedenti che mi hanno afflitto per anni appartengono veramente e definitivamente al passato: per questo ho detto che sono rinato. È ovvio che sto facendo pubblicità al prof. Lucchese con tutte le persone che hanno il mio problema, in modo che anche loro possano guarire definitivamente e rinascere anche loro. Ancora grazie, Professore! Con grande affetto e stima

 F.A.T. | Bari

Lettera per re-intervento prolasso emorroidario ELP

Carissimo Prof. Lucchese, poiché il mio prolasso emorroidario peggiorava giorno dopo giorno il 9 giugno 2018 ho deciso tramite internet di fare una ricerca di "centri specialistici per la cura delle emorroidi"; subito è uscito il sito della casa di cura privata SANATRIX ed è qui che ho conosciuto le sue esaurienti spiegazioni sulle problematiche legate alle emorroidi e la tecnica ELP per risolvere il problema alla radice; in un attimo mi sono riconosciuto in tutti quei suoi pazienti ai quali Lei ha restituito una eccellente qualità della vita quotidiana e ho deciso di prenotare una visita per ascoltare i suoi consigli. Oggi, dopo circa 40 giorni dall'operazione, debbo affermare con estrema convinzione che tale decisione è stata molto saggia. La sua professionalità e immensa umanità verso le persone che soffrono di tale patologia come il prolasso emorroidario, mi hanno convinto di sottopormi all'intervento con la tecnica " ELP" da Lei praticata. Come spiegato in modo esauriente e coinciso nei "consigli per il decorso post-operatorio"  rilasciato dopo le dimissioni dalla casa di cura SANATRIX, ho avuto per i primi tre giorni lievissimi disturbi legati alla falsa sensazione di dover evacuare ma senza assumere l'antidolorifico consigliato, nessuna perdita di sangue e soprattutto non ho accusato l'atroce dolore come nei due precedenti interventi eseguiti con tecnica classica. Rispettando in modo assoluto la dieta consigliata, nei successivi giorni non ho riscontrato nessun problema e ad oggi,1 Agosto 2018, ho ripreso nel modo più autonomo possibile tutte le mie abitudini quotidiane compresa quella di percorrere diversi km con la bici da corsa. Con profondo rispetto ringrazio lei Prof. LUCCHESE, il Prof. HAMID e tutto il personale della casa di cura SANATRIX per l'eccellente professionalità dimostrata.        Saluti distinti

Franco G. | Terni

Lettera per intervento prolasso rettale

Egregio Prof. Lucchese, Le scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine. Ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali di Lei e della sua equipe e della meravigliosa accoglienza della struttura sanitaria “Sanatrix”. Ho 60 anni e ho sofferto fin da giovane età di emorroidi e ragadi anali, ero già stato sottoposto all’età di 39 anni ad intervento chirurgico di cauterizzazione per ragade anale, a distanza di anni il problema di salute si è ripresentato di nuovo con notevoli sofferenze durante e dopo l’evacuazione, nel mese di maggio 2018, presso l’ambulatorio della suddetta struttura sono stato da lei sottoposto a visita specialistica proctologica con anoscopia  e mi è stato diagnosticato un “PROLASSO RETTALE CON INTUSSUSCEZIONE, RAGATI MULTIPLE, PSEUDOPOLIPI”. Fin da subito mi è stato prospettato l’intervento chirurgico di “Prolassectomia rettale”, come unica soluzione al mio problema. Davanti a un tale scenario,  avrei potuto consultare altri specialisti, con la speranza recondita di trovare soluzioni differenti. Ma non l’ho fatto. Quel Professore esperto e competente che Lei è,  con una pacca fraterna sulla spalla mi ha rassicurato, facendomi sentire soprattutto il calore umano che si respira nel suo studio, mi ha fatto decidere repentinamente. Seguito ed assistito anche psicologicamente e moralmente dagli straordinari medici e personale infermieristico del reparto, sono stato sottoposto  ad intervento chirurgico il 15 maggio 2018. L’intervento, è stato effettuato in un’unica seduta operatoria, durata circa un’ora, in cui il Prof. Silvestro Lucchese  ha guidato l’equipe medica composta dal Prof. Hamid Golizadeh Akhlaghi dall’anestesista Dott. Paolo Colcerasa dal cardiologo Prof. Antonino Claudio Calì. Tali medici, oltre alle eccellenti qualità professionali messe in atto nell’effettuare l’intervento chirurgico,  hanno dimostrato una collaborazione, un affiatamento ed un coordinamento impeccabili. Il decorso post operatorio è stato tranquillo e già il giorno seguente sono stato dimesso e a distanza di due mesi dall’intervento posso affermare di essere veramente soddisfatto.  Le capacità professionali tecnico-chirurgiche di altissimo livello, la facile accessibilità ai rapporti con il personale medico, la disponibilità costante nel fornire spiegazioni e nel preoccuparsi di aggiornare me ed i miei familiari, hanno reso, questa mia disavventura meno amara. In particolare a Lei Professore Lucchese e al Professore Hamid e anche a tutti coloro che hanno partecipato all’intervento, e a coloro che indirettamente collaborano per alleviare le sofferenze degli ammalati, vorrei esprimere la mia gratitudine e quella della mia famiglia, un grazie di cuore a tutti e un fraterno abbraccio al Prof. Lucchese.  

Giuseppe D M - Frosinone

La lettera di un Collega per intervento chirurgico

Carissimo Collega, desidero, dal più profondo del mio cuore, ringraziare te, i tuoi collaboratori e la clinica Sanatrix per l’ottimo esito dell’intervento per prolasso muco-emorroidario. Ricordi i miei dubbi, le mie paure (soprattutto per l’anestesia) durante il nostro primo colloquio telefonico? Dubbi e paure che mi hanno accompagnato per circa 50 anni della mia vita e che non mi hanno mai indotto a ricercare un rimedio valido e definitivo al dolore ed al disagio quotidiani. Dopo la prima visita effettuata in clinica, della durata di circa un’ora, durante la quale con impareggiabile professionalità ed indiscussa esperienza hai tracciato con maestria l’iter chirurgico da seguire, sono finalmente riuscito ad allontanare dalla mia mente, come per incanto, tutti i dubbi e tutte le paure! Mi sono, pertanto, sottoposto con animo sereno e col sorriso sulle labbra all’intervento che è perfettamente riuscito, dando un sollievo immediato alle mie sofferenze. Non ho patito alcun dolore post-operatorio e, soprattutto, la prima evacuazione si è rivelata agevole e naturale, senza alcuna complicazione. A distanza di un mese dall’intervento sento il bisogno di esprimerti tutta la mia riconoscenza per quanto hai fatto per me, ringraziarti ancora una volta per la tua squisita cortesia, per la tua grande disponibilità e, soprattutto, per la tua competenza professionale intrisa di profonda umanità. Come sai, carissimo Silvestro, sono stato primario di una rianimazione e terapia intensiva neonatale e, durante la mia lunga carriera (circa 40 anni), ho dovuto dialogare coi genitori di tanti piccolissimi prematuri (a volte del peso di 500-600 gr.). Ebbene, ti posso assicurare che per i malati, come per i genitori di piccolissimi prematuri nel mio caso, “l’ascolto ed il dialogo con il medico è un aspetto fondamentale della cura”. Un abbraccio affettuoso

Prof. G. C. | Napoli

Lettera di Maurizio per intervento emorroidi

Preg.mo Prof. Lucchese, ho 61 anni e nel dicembre 2017 mi ha sottoposto a visita presso il suo studio ed ha stilato la seguente diagnosi: PATOLOGIA: Prolasso rettale con intussuscezione, ragadi multiple, pseudopolipi. ESAME ANOSCOPICO: L'indagine evidenzia prolasso rettale muco-emorroidario con intussuscezione occupante quasi interamente il lume; intensa congestione venosa con aree di disepitalizzazione ragadiforme con trasudato emetico. Pseudo-polipi. Mi ha quindi prospettato la necessità di un intervento chirurgico, confermando quello che altri specialisti mi avevano detto. A differenza delle altre volte, però, non sono stato preso dallo sconforto. Le Sue chiare spiegazioni sia sull’intervento che sul temutissimo post-operatorio mi hanno convinto a sottopormi all’operazione. Il 15 gennaio siamo andati in sala operatoria ed ora, a distanza di oltre tre mesi, l’unica cosa che posso dire è: “perché ho aspettato tanto?”. Ero arrivato al punto di non poter camminare per più di cento metri che le emorroidi fuoriuscivano, ed ero alla continua ricerca di qualche muretto o sporgenza su cui sedermi per farle rientrare. Operato in mattinata, in prima serata andavo già di corpo con soddisfazione che non provavo da anni, senza dolore, solo con piccolissimi fastidi. Il post-operatorio si è svolto in tutto e per tutto come da Lei descritto, al massimo ho preso qualche compressa di Tachipirina o poche gocce di Toradol per neanche una settimana. Non ho parole per esprimerLe la mia grande riconoscenza, e devo evidenziare, oltre che la Sua grande professionalità, la sincera umanità che La caratterizza nella gestione del rapporto con il paziente. Alle persone che hanno il mio stesso problema non posso che consigliare di prendere il toro per le corna e di affidarsi con totale fiducia al Professore. Si rinasce veramente a nuova vita. Sempre grato, La saluto e La ossequio

Maurizio V. | Milano

Lettera di Andrea per post operatorio

Gentile Professor Lucchese, Spero stia bene e continui a fare felici molte persone in difficoltà con le Sue meravigliose tecniche operatorie. Circa 18 mesi fa mi sono sottoposto a un intervento con Lei dall’esito positivo. Ora tornerò a Roma [...] e mi chiedevo se fosse possibile prendere un appuntamento per controllare lo stato della zona interessata. Saluto e ringrazio, Andrea

Lettera di Giacomo per prolasso emorroidale

Gentile Prof. Lucchese, Con la presente intendo ringraziarla per la perfetta riuscita dell’intervento. Soffrivo ormai da anni di emorroidi di terzo/quarto grado con prolasso, sapevo che il problema si sarebbe risolto solo con un intervento ma il timore degli esisti di quest’ultimo mi ha portato a rimandarlo per molto tempo. Grazie alla sua conoscenza questi timori sono stati superati velocemente; è stato da subito molto chiaro nel descrivermi l’intervento ed il post operatorio ed ora, a circa 5 mesi di distanza, posso dire che tutto si è svolto come da descrizione. L’intervento è stato effettuato in mattinata ed ho trascorso una notte in clinica, già dal giorno dopo ero sulle mie gambe senza patire alcun dolore ed anche la tanto temuta prima evacuazione si è svolta serenamente e non sono mai dovuto ricorrere agli antidolorifici. La mia vita è ripresa serenamente sotto ogni punto di vista e questo lo devo a Lei. La saluto cordialmente e le auguro una buona domenica,  

Giacomo P.D.

Lucia per prolasso emorroidale

Egregio prof.Lucchese, volevo esprimere a Lei, alla sua equipe e alla Sanatrix la mia gratitudine per la cortesia e la professionalità dimostrata. Erano troppi anni che soffrivo di prolasso emorroidale, mi sono rivolta a Lei e dopo la prima visita effettuata con tanta attenzione e gentilezza , mi sono rassicurata e decisa ad affrontare l' intervento. Quest'ultimo, è stato eseguito brillantemente  da Lei e dalla sua equipe. Il post operatorio è stato un po' doloroso,ma solo la prima settimana, risolvibile con l'uso di analgesici. Ancora grazie di cuore!

cordialmente Lucia.C | Roma

Lorella per intervento chirurgico

Buongiorno caro Professore ci tengo ad esternarle i miei ringraziamenti. Abbiamo parlato dei sintomi lei si è mostrato un professionista attento e sensibile, avevo paura per l’intervento in quanto malgrado il dolore e i fastidi quotidiani, la paura di affrontare un tale passo mi frenava, ma lei con la sua grande esperienza mi ha tranquillizzata ed ho deciso di porre fine a quel quotidiano,  che veramente,  mi toglieva energia e sorriso. Ho seguito alla lettera i suoi suggerimenti e sia il pre che il post  l’intervento è stato affrontato senza problemi. Sinceramente avevo qualche perplessità quando lei mi diceva che non avrei avvertito dolore,  mi ero documentata e sinceramente avevo messo in conto una buona dose di fastidi e dolori, ma con mio  grande stupore, non ho dovuto affrontare nulla di tutto ciò ho avuto un post operatorio tranquillo e indolore. Nell’arco di un breve periodo mi ero  trovata ad affrontare il prolasso rettale, ragadi, poliposi che come lei ha compreso limitava la mia vita di relazione e lavorativa, ma grazie al suo intervento tutto questo appartiene al mio passato. Cosa potrei dire se non un grande Grazie, se potessi raggiungere persone che hanno problematiche come quella che appartiene al mio passato, vorrei consigliare di accantonare il disagio e la paura nell’affrontare questa patologia perché grazie a lei Prof Lucchese può diventare un ricordo attraverso il quale apprezzare nuovamente aspetti positivi della vita quotidiana Grazie mille  

Lorella | Roma

Lettera di Flavia per prolasso rettale

Mi chiamo Flavia, ho 37 anni e, a causa di un grave prolasso rettale, sotto consiglio di una mia amica, mi sono rivolta al Prof. Lucchese, il quale senza perder tempo programma il mio intervento pochi giorni dopo. Già dopo qualche ora ero in piedi e in grado di camminare senza provare alcun dolore ne' fastidio. Non ho avuto bisogno di nessun antidolorifico. Attento e scrupoloso, ha corretto il mio regime alimentare. Ritengo preziose le sue informazioni. Il risultato da me ottenuto è decisamente superiore alle mie aspettative. È un uomo che svolge con passione la sua attività. Lo consiglio vivamente.

Flavia M. | Roma

Lettera di Maria Cristiana per operazione di prolasso rettale

Mi sono rivolta al Prof. Lucchese dopo anni di fastidi e limitazioni che erano diventati insopportabili. La diagnosi è stata: prolasso rettale. Inizialmente ero titubante circa l'operazione, mi sentivo spaventata dal dolore, dall'anestesia e dal post-operatorio. Grazie alla professionalità del Professore tutti questi timori sono svaniti. Ho approcciato all'intervento con calma e serenità, ho vissuto un post-operatorio quasi del tutto indolore, osservando solo un piccolo periodo di riposo dal lavoro. Ringrazio il Prof. Lucchese per la professionalità e l'umanità con cui mi ha accolto e trattato.

Maria Cristiana M. | Frosinone

Lettera di Silvana per operazione prolasso rettale

Gentilissimo Professor Lucchese, poco più di due mesi fa mi ha operata al prolasso rettale. Dopo tanti anni mi sono decisa di fare questo intervento; era il 14 febbraio ed io da quel giorno sono rinata! !! Dal profondo del cuore Professore io la ringrazio x tutto quello che ha fatto x me e che Dio la benedica, tanti ringraziamenti va ai suoi collaboratori. GRAZIE INFINITE.

CORDIALI SALUTI Silvana D. -Teramo

Lettera di Liliana V.

Egregio Prof. Lucchese, Le scrivo la presente email perché vorrei ringraziarla di vero cuore per la terapia che mi ha fornito. Grazie ai suoi consigli medici ho risolto quasi immediatamente un grande problema che da più di 2 mesi e vario peregrinare non mi permetteva di essere più me stessa durante la giornata. Non posso quindi che confermarle quanto Le ho detto via telefono questa mattina ovvero: “GRAZIE DI ESISTERE”.

Liliana V. da Isernia

Recensione di Cristiana: la mia vita è cambiata grazie all'operazione di prolasso rettale

Dopo anni di sofferenza a causa di un prolasso rettale mi sono decisa a vincere l'imbarazzo e fare la prima visita con il Professor Lucchese. Ho trovato un professionista gentile e competente che mi ha messa subito a mio agio nonostante la delicatezza del problema. Abbiamo avuto un lungo colloquio prima della visita vera e propria ed il professore mi ha fornito, con estrema chiarezza, tutti i dettagli dell'operazione. La visita ha evidenziato un problema più serio di quanto da me ipotizzato ed il professore ha deciso di operarmi la settimana successiva. Ero preoccupata e spaventata, avevo sentito racconti di grande sofferenza legati alle operazioni di prolasso rettale e temevo soprattutto il post operatorio. Il professor Lucchese mi ha spiegato con competenza e chiarezza ogni passo dell'operazione tranquillizzandomi tantissimo. Sono stata operata di venerdì mattina ed il sabato ad ora di pranzo ero già a casa. Il disagio è stato minimo, mi sono alzata dopo poche ore dall'operazione ed ho camminato senza sentire dolore. Si avverte solo un leggero senso di pesantezza nella regione anale, leggero e sopportabilissimo. Tornata a casa ho seguito scrupolosamente la terapia ed ho recuperato velocemente. Viene prescritto anche un antidolorifico che ho usato solo la sera e per un paio di giorni. Alla prima visita di controllo ho visto le foto del pre e del post operatorio e sono rimasta davvero colpita dal risultato: era perfetto. La cosa più importante però è stata la sensazione di essere tornata indietro nel tempo, prima di avere tutti i problemi legati alle emorroidi. La mia vita è cambiata grazie all'operazione, ho ritrovato la serenità che mi mancava a causa del dolore e del disagio. Mi dispiace solo di aver rimandato per anni a causa di sciocchi imbarazzi e timori, se mi fossi operata prima mi sarei risparmiata tanta sofferenza. Ringrazio di cuore il Professor Lucchese ed il suo staff per la professionalità , l'umanità e la gentilezza che hanno dimostrato durante il ricovero e nelle visite successive.

Cristiana D.  - Roma

Lettera di Mauro L. per intervento

Immensa gratitudine e stima voglio esprimere al Prof. Silvestro Lucchese , per l'intervento eseguito magistralmente e per l'attenzione e la sensibilità umana che ha dimostrato a me, non solo come paziente ma come persona. Non dimenticherò mai tutto ciò che lei ha fatto per me. Un medico che diventa un amico ed un appoggio fidato è il massimo. Ho avuto la fortuna di scegliere lei come mio medico e le sono grato per ogni singolo momento che mi ha dedicato. Ho sentito da altri amici il racconto di interventi simili al mio e che non hanno avuto un esito felice come il mio, ecco perché bisogna affidarsi a dei professionisti come il Prof. Silvestro Lucchese. Io posso dire il massimo bene possibile del Prof. Silvestro Lucchese, per la sua perizia professionale, scegliendo per me l'intervento più sicuro e radicale, realizzandolo perfettamente. Ma soprattutto Lo ringrazio per il suo lato umano straordinario, la Sua vicinanza al paziente fatta di riservatezza e premura. Le parole non riusciranno mai a rendere il grado di riconoscenza, avere un medico come lei, rende sereno il pensiero del futuro. Provo per lei una gratitudine ed una stima immensa. Voglio ringraziare per la gentilezza e la professionalità anche tutto il personale paramedico in particolare Filomena: tutte persone meravigliose, dalle infermiere alle inservienti, che si occupano del reparto di chirurgia, davvero pazienti, disponibili e gentilissimi.

Grazie Mauro L. (Bari) 

Recensione di Barbara C. su intervento per Ascesso Perianale

Carissimo Prof. Lucchese, le scrivo per ringraziarla ancora una volta per avermi aiutato nella guarigione di un doloroso ascesso perianale. A gennaio mi sono trovata a fronteggiare un vera emergenza, io non avevo mai sofferto di nulla di simile, una volta contratta l’infezione, non avendo avuto il tempismo di riconoscere la tipologia del disturbo da subito, mi sono ritrovata dopo qualche giorno, con il progredire dell’infezione, difronte ad uno stato di emergenza, con tremori continui, febbre altissima e svenimenti. Fortunatamente anche grazie alle numerose recensioni pubblicate, ho trovato su internet informazioni su di lei, sulla clinica e sulla patologia, e mi sono approcciata a lei con la speranza che i commenti positivi potessero essere confermati e così è stato. Infatti una volta contattato tramite la clinica Sanatrix si è reso disponibile ad incontrarmi il giorno stesso anticipando l’orario di visita e dopo una lungo ed accurato controllo, ha convenuto di procedere celermente, per evitare una setticemia, programmando l’intervento per la mattina successiva. L’operazione effettuata presso la clinica, con il professore e la sua equipe, si è svolta, nel migliore dei modi. Così come il laborioso percorso post operatorio, con periodiche visite di controllo prima per guidarmi nelle operazioni di medicazioni da effettuare giornalmente e poi per verificare la progressione della guarigione, il tutto sempre con massima disponibilità e con una indubbia umanità, essenziale per affrontare una situazione di disagio psico fisico nel migliore dei modi e con successo. La ringrazio per essersi preso cura di me, e per l’umanità con la quale l’ha fatto, le mando un saluto affettuoso.

Barbara C. 

Lettera di Monica C.

Egregio Professore, Le scrivo per ringraziarLa per avermi ridato la possibilità di avere di nuovo una vita serena. Era da più di cinque anni che la mia patologia mi costringeva ad una esistenza di sofferenza e disabilità, questo purtroppo dovuto all'inesperienza e la cocciutaggine di altri “professionisti” che dopo una, se pur accurata visita, mi hanno fatto intraprendere un interminabile percorso tra accertamenti invasivi, costosi e soprattutto inutili tanto da perdere la speranza. Poi quasi per fatalità mi sono imbattuta nel suo sito, dove sentendo le sue parole quando spiega, con la sua serenità e la sua sicurezza, come affrontare e risolvere i problemi legati alla mia patologia, mi sono decisa ad affrontare un viaggio non facile viste le mie condizioni di salute e comunque vivendo lontano; il tutto pienamente ricompensato già dalla prima visita dove ho trovato in Lei oltre al professionista che è, un “PADRE” che, come tale, è attento, premuroso e rassicurante verso i suoi pazienti. Già dal giorno successivo dall'intervento ho subito riacquistato la mia sicurezza non avendo più i disaggi che prima mi affiggevano. Solo un'ultima cosa, purtroppo la vita mi ha fatto conoscere molti medici ma nessuno come Lei che ha scolpito nel cuore e nella mente quanto ha giurato iniziando la sua professione. Grazie di cuore. Monica C.

Lettera di Paola G. per intervento chirurgico

Egregio professor Lucchese, volevo esprimere a Lei, alla Sua equipe e alla Sanatrix la mia gratitudine per la vostra professionalità e cortesia dimostrata durante la mia permanenza per l'intervento chirurgico a cui mi sono sottoposta. Ancora grazie, cordialmente Paola G.

Lettera di Paolo C. per intervento doppia ernia inguinale

Gent.mo Professore , ad oltre un mese dall'intervento-doppia ernia inguinale-a cui mi sono sottoposto, Le scrivo per ringraziarLa per la Sua grande professionalità,umanità e gentilezza con cui mi ha trattato sin dalla prima visita-in piena estate-il 18 agosto! Non ho avuto alcun timore per l'intervento: la Sua professionalità e scrupolosità, mi hanno fatto sentire subito tranquillo e certo che affidandomi a Lei, avrei risolto il mio problema in modo ottimale. Ed,infatti, dopo pochi minimi disturbi postoperatori conseguenti ad ogni intervento chirurgico, sono sulla via della "vita normale"! Per quanto suddetto, La ringrazio di cuore. Per chiunque ne avesse bisogno, non potrò fare a meno di segnalare il Suo nominativo! Un caro saluto Paolo C.

Lettera di A.P. per degenza post operatoria

Buongiorno Prof. Lucchese, la degenza post-operatoria è andata e sta andando bene. Ormai i dolori sono passati e sto andando di corpo regolarmente. Sembra che tutto si sia risolto nel migliore dei modi. La ringrazio della sua professionalità e gentilezza, della sua umanità e disponibilità nei miei confronti che è stata meravigliosa. La ringrazia anche la mia famiglia. La terrò aggiornata nelle prossime settimane, Grazie Prof. Lucchese A. P.

Lettera di Arianna A. per intervento presso casa di cura Sanatrix

Ho atteso l'intervento con trepidazione più che con paura. Ci si porta dietro anni di disagio e lunghi periodi di sofferenze soltanto per la paura del dolore che si patirà dopo l'intervento, ma è un'ansia del tutto immotivata. Alla Sanatrix sei coccolato dal momento dell'arrivo e tutti sono all'opera soltanto per rendere detta operazione il più leggera possibile. Al risveglio si prova dolore, certamente, ma nulla che non sia curabile con dell'antidolorifico.  Ed al rientro a casa, sono sufficienti pochi giorni per ripristinare le normali attività. Il professor Lucchese ed il suo staff rispondono a qualsiasi ora a qualunque domanda o dubbio si possa nutrire. In sostanza, vale la pena farla subito ed il prima possibile perché si ritorna a vivere.   Arianna A. 

Lettera di Carlo D. per polipo intestinale

Gentile prof. Lucchese, le scrivo per ringraziare Lei e il prof Hamid Golizadeh della cortesia e professionalità con la quale, nelle scorse settimane, avete analizzato la situazione sanitaria sia mia che di mia moglie Daniela D'Alessio e avete effettuato le indagini di colonoscopia e gastroscopia, asportando a me un polipo intestinale e alcuni nei cutanei. Ci siamo sentiti accolti con attenzione e sensibilità, così come abbiamo trovato tanta disponibilità e professionalità nel darci, dopo gli interventi, le spiegazioni e chiarimenti necessari a capire i vari profili dei risultati e le cose da fare per migliorare la situazione. Grazie, e complimenti.  Carlo D. 

Lettera di A. S. per rettocele

Carissimo Prof. Lucchese, Innanzitutto, come lei sa, sono approdata al suo studio dopo tre anni durante i quali nessun altro specialista era nemmeno stato in grado di diagnosticare quale fosse la patologia che mi affliggeva perché mi era stato finalmente diagnosticato un rettocele importante e ventilato quindi la possibilità di dover ricorrere ad un intervento. Solo il fatto che lei abbia ascoltato con professionalità e attenzione la mia storia clinica ed il mio 'malessere' è stato per me motivo di grandissima stima nei suoi confronti. Dopo averla conosciuta (ero al quarto parere medico) ho chiamato mio marito e gli ho detto 'finalmente abbiamo trovato la persona giusta!'. Il percorso di cura che mi ha proposto è stato chiaro e corretto nei tempi, non mi ha mai nascosto problematiche che potevano presentarsi ed è stato sempre estremamente chiaro nella diagnosi e nella descrizione dei diversi step del percorso. Ha sempre dimostrato una grande empatia nei miei confronti e, cosa rarissima, è sempre stato cordiale e disponibile al telefono, via mail e di persona. A Luglio mi ha finalmente operata e in tutta onestà credo di dovere a lei ed alla sua equipe il merito di avermi ridato una vita normale, che non potevo vivere da oltre tre anni e che non avrei più potuto avere altrimenti. L'intervento è stato gestito in modo professionale e senza alcun inconveniente. Lo staff medico è stato gentile e disponibile, devo menzionare in particolare l'equipe anestesiologica perché sono stati davvero fantastici. La degenza è stata velocissima (una sola notte) ed anche se questo mi creava un certo timore oggi posso dire che non ci sarebbe in effetti stato bisogno di una degenza più lunga perché con i suoi consigli e le prescrizioni precise e dettagliate tutto è andato benissimo. La struttura è confortevole ed il servizio offerto è molto buono; il personale infermieristico molto disponibile e competente. Mi occupo di lusso quindi se propri devo darvi un consiglio è semplicemente di rendere un filo più moderni i bagni delle stanze dando qualche servizio in più ai parenti dei degenti. Oggi, a distanza di 3 mesi dall'intervento sono incredibilmente felice di aver scelto di farmi operare da lei perché se finalmente ho una vita normale lo devo alla sua professionalità infatti sono fermamente convinta che il risultato di operazioni complesse come quella che ho subito sia strettamente legato a chi realizza l'intervento. Le ho già espresso il mio ringraziamento di persona quando ci siamo visti ed ora sono felice di poter mettere la mia esperienza anche al servizio di chi dovrà prendere una decisione simile alla mia. A. S.

Lettera di Cristiana D. per problemi funzioni intestinali

Carissimo Professore, Le scrivo per informarla che sono davvero contenta del risultato dell'intervento subito. Avevo sempre pensato con timore al'idea di sottopormi a questo tipo di trattamento e forse il fatto di essermi trovata nella situazione di dover affrontare obbligatoriamente questa operazione mi ha in un certo senso aiutata. A distanza di circa un anno devo ammettere che Lei mi ha davvero rimesso a nuovo, soprattutto per quanto concerne le mie funzioni intestinali: niente più lassativi, supposte di glicerina, dolori post evacuazione. Indubbiamente l'immediato post operatorio mi ha creato un po' di disagi per la difficoltà di controllo stretto dello sfintere ma, a parte questo relativamente breve periodo di disagio, posso dire di essere davvero molto soddisfatta. Tanto più che l'unico dolore che io ricordi è quello della prima evacuazione subito dopo l'intervento. Prof, davvero complimenti!! Cristiana D. 

Lettera di Emilio F. per problemi intestino

Gentile Prof. Silvestro Lucchese, intendo ancora una volta ringraziarla per l''intervento da Lei fatto che  ha completamente risolto tutti i problemi legati alla funzionalità del mio intestino .Le confermo che dopo le sue chiare spiegazioni circa la dinamica dell'intervento sono sempre stato molto sereno e tutto è stato superato come Lei aveva previsto senza particolari problemi e sopratutto in tempi brevi .  Grazie ancora  Emiliano F. 

Lettera di Luigi G. per intervento indolore prolasso rettale

Gentilissimo Prof. Lucchese, è passato circa un mese e mezzo dall'intervento del prolasso rettale, eseguito brillantemente da  Lei nella bella ed efficente struttura Sanatrix, e mi sento in dovere di ringraziarLa pubblicamente per la Sua gentilezza e professionalità dimostrata in una occasione tanto delicata per mè! Anzitutto di avermi sostenuto con ottimismo e assoluta positività, data la mia non più giovane età (ben 88 primavere); la rapidità, l'assistenza durante la breve degenza, l'intervento totalmente indolore mi ha fatto superare una fase della mia vita abbastanza difficile; la Sua sicurezza mi ha dato coraggio e certezza dell'esito positivo dell'intervento! Sono felice di averLa incontrata, è confortante sapere, che esistono ancora professionisti di Suo livello! Con sincera gratitudine Luigi G.

Lettera di Emiliano M. per prolasso e post intervento

Sono  un paziente del dottor Lucchese operato circa 6 anni fa per un prolasso rettale, devo dire che da quando sono stato operato ho trovato dei benefici molto importanti sia dal livello psicologico che funzionale, inoltre il Post-intervento  è stato veramente indolore giusto qualche fastidio quasi impercettibile. Con questo Ringrazio il dottor Lucchese per la sua Competenza Professionalità e per la sua umanità.Concludo con il consigliare sia il Professor Lucchese come Medico Chirurgo che la clinica Sanatrix per la loro accoglienza. - Emiliano M. - 

Lettera di Anna M. per prurito anale ed emorroidi

Ho 40 anni e due figli di 19 e 15 anni. Questa è la mia storia. Già da tanti anni soffrivo periodicamente di prurito anale. Pensavo sempre che fossero "solo" delle emorroidi e che non bisognava fare niente. Anche perché mi vergognavo di far vedere questa malattia ad un dottore. Ho comprato delle creme in farmacia, In ottobre dell’ anno scorso, da un momento all'altro, avevo dei dolori fortissimi all’ano e avevo notato che qualcosa era uscito. Sembrava una piccola pallina. Ho cercato un medico specialista a Roma, disponibile anche la domenica. Il dolore era talmente forte che non volevo aspettare un giorno in più. Ho chiamato il professore Lucchese e poco tempo dopo mi ha visitato alla Casa di Cura Sanatrix. Con la sua grande esperienza mi ha spiegato tutto e mi ha fatto vedere le foto del mio prolasso rettale. Con delle creme e un forte antidolorifico la situazione si era migliorata fino al giorno dell’intervento. Prima dell’ intervento il professore Lucchese mi ha spiegato esattamente cosa farà e anche come mi sentirò dopo. Dopo l’intervento, quando l’effetto dell'anestesia diminuiva, avevo dei dolori ma mi hanno subito dato degli antidolorifici e dopo poco tempo non avevo più dolori. Stavo molto bene alla Sanatrix e il professore Lucchese mi ha seguito tutto il tempo. Avevo anche il suo numero di cellulare e quando avevo delle domande mi rispondeva subito anche con messaggi. Dopo pochissimo tempo potevo anche andare di corpo senza dolori. Questo intervento ha cambiato la mia vita. Vorrei incoraggiare tutti coloro che soffrono di una malattia simile a non aspettare. - Anna M. - 

Lettera di Emilio F. per problemi intestino

Gentile Prof. Silvestro Lucchese, intendo ancora una volta ringraziarla per l''intervento da Lei fatto che  ha completamente risolto tutti i problemi legati alla funzionalità del mio intestino. Le confermo che dopo le sue chiare spiegazioni circa la dinamica dell'intervento sono sempre stato molto sereno e tutto è stato superato come Lei aveva previsto senza particolari problemi e sopratutto in tempi brevi . Grazie ancora  - Emilio F. - 

Lettera per intervento ELP

Chiar.mo Prof. Lucchese, come sa sono arrivato da Lei in una condizione di particolare sofferenza, la contattai per e-mail illustrandole la mia situazione e Lei fu prodigo di consigli e rassicurazioni che nella condizione in cui mi trovavo furono oltremodo preziosi. Il giorno della prima visita ero particolarmente timoroso per l'eventuale intervento da fare, per il dolore che avrei subito, per le poco rassicuranti informazioni da me lette su vari siti internet che riportavano drammatiche esperienze di persone operate che lamentavano esiti negativi dolori lancinanti e ripresa ben al di là da venire. La Sua professionalità e umanità mi convinse ad operarmi subito, e da allora posso dire che la mia vita è cambiata. Dopo anni di sofferenze e disagi Lei ha risolto un problema non certo da poco...l'intervento è stato per me quasi una passeggiata, dolore post-operatorio per come lo immaginavo io quasi assente, disagi irrilevanti durati pochi giorni, ripresa della funzione intestinale immediata, staff medico e infermieristico di alto livello e attento alla persona, il professor Lucchese eccezionale sia dal punto di vista professionale che umano. Ad oggi sono trascorsi sei mesi dall'intervento e non ho nessuna conseguenza negativa, mi pento solo di non averlo fatto prima... consiglio a chi si trovasse nella condizione in cui ero io di non perdere tempo e affidarsi subito a persone competenti che risolveranno certo un problema importante che può condizionare la vita sociale e lavorativa.  - E. I. - 

Lettera di Mauro C. per operazione emorroidi e prolasso emorroidale

Gentile Prof. Lucchese, dopo qualche anno che soffrivo di emorroidi e prolasso emorroidale, mi sono rivolto a Lei grazie ad una ricerca su internet, dove ho visto un filmato con il quale Lei illustrava la nuova tecnica chirurgica per la suddetta patologia. La sua spiegazione mi ha convinto ad effettuare una visita da Lei presso la clinica Sanatrix di Roma. Dopo la visita mi ha illustrato e spiegato nei minimi particolari quello che si andava a fare con l'intervento, dandomi spiegazioni anche sul post- operatorio. Ricordo che disse che con questo intervento il dolore sarebbe stato minimo, ora posso dire che il dolore non c'è mai stato, mi disse che per qualche giorno avrei sentito una falsa urgenza di andare in bagno a defecare, questa sensazione l'ho avuta per qualche giorno poi è tutto passato. Adesso sono passati 3 mesi esatti dall'intervento, mi sento benissimo,(ma anche appena fatto l'intervento mi sentivo bene) ho effettuato 2 visite di controllo che sono andate alla grande. In conclusione consiglio a tutti quelli che soffrono di tali patologie di mettersi nelle mani esperte del Prof. Lucchese e della sua equipe, senza pensarci su due volte. Io grazie a Lei, alla sua professionalità, alla sua disponibilità h24, al suo modo di infondere ottimismo, alle sue parole sempre rassicuranti, alla sua umanità, posso dire che ho trovato nell'intervento i benefici che speravo. Ancora un grazie di cuore Prof. Lucchese. Un cordiale saluto. Mauro C.- 

Lettera per prolasso rettale e sanguinamento

Soffrivo di emorroidi e prolasso rettale da molti anni. Negli ultimi tempi i sintomi si erano molto aggravati con sanguinamento copioso quasi giornaliero. Un amico mi ha parlato del Prof. Lucchese.  Alla fine di Ottobre 2015, dopo una attenta visita, sono stato poi operato dallo stesso Prof. Lucchese presso la clinica Sanatrix.  Grazie alla sua capacità professionale, in particolare sulla tecnica ELP, l’intervento ha richiesto un solo giorno di ricovero con minimo fastidio e dolore postoperatorio quasi assente. Dopo un anno dall'intervento posso dire che  la parte ha ripreso e mantenuto non solo la sua totale funzionalità originaria ma anche il suo aspetto fisico. Oltre alla sua capacità e competenza, il Prof. Lucchese eccelle nell'aspetto umano. Questo si manifesta nella meticolosità con la quale informa a priori il paziente di ogni aspetto dell’intervento e nella affabilità con la quale lo assiste durante e dopo garantendo anche assistenza telefonica h24 fino a guarigione. Tutto questo riesce a tranquillizzare il paziente predisponendolo nel modo migliore all'operazione ed al successivo recupero. Un grande grazie Prof. Lucchese. C.F.

Lettera per prolasso anale

Ho trovato il prof. Lucchese cercando su internet , un giorno che ero particolarmente disperata . Si, perché  avevo capito da sola, e già da tempo, che si era riformato il prolasso anale già rimosso in un precedente intervento anni prima e che mai e poi mai avrei immaginato di ritrovarmi nella stessa difficilissima e angosciante situazione (chi ci è passato o ci sta passando , sa cosa intendo ... sa cosa vuol dire passare anche ore seduta su un water senza riuscire mai a evacuare normalmente, con tutte le problematiche che questo comporta). È UN INCUBO! Quel giorno, in redazione, mi veniva quasi da piangere, tenevo dentro quel dolore che diventa quasi un dolore segreto, xche' non è facile neppure parlarne. Così mi ritrovai sul sito della Sanatrix che parlava del dott. Lucchese  ma scoraggiata di tutto ormai, perché io quell'intervento l'avevo già' fatto e non con il primo che capita, anzi! Chi mi ha convinto, quel giorno, a prendere il coraggio e a scrivere a cuore aperto una mail al professore, parlandogli tutti i miei problemi,  sono state proprio le testimonianze . Per questo oggi vi lascio la mia! In molte di quelle che leggevo quel giorno, mi ci sono ritrovata e ho capito subito, dalla prima volta che l'ho sentito a telefono (perché mi ha richiamata lui praticamente subito) che non era solo uno specialista, ma un uomo partecipe anche umanamente al mio problema! Mi ha ascoltato, spiegato passo passo la mia critica situazione, ha rispettato i miei tempi e le mie paure del dolore che avevo già patito nell'altro intervento e che, devo dire, con lui non c'è stato e vi parla una con una soglia del dolore bassissima! Per questo ora parlo a chi sta come me quel giorno...  e che deve trovare il coraggio di farlo ....fatelo ...e in fretta! Perché io, tutte le mattine , da maggio che mi ha operata lui mi chiedo: ma xche' ho aspettato tanto! E dentro di me ogni volta che ci penso lo ringrazio ancora di cuore! Sono rinata... Grazie prof - A.A. -

Lettera per prolasso del retto ed emorroidi

"Oggi è un anno che il prof. Lucchese mi ha operata di prolasso del retto ed emorroidi che trascinavo da tantissimi anni ma che alla fine ho dovuto decidere. Avevo tutte le paure ma il professore mi ha tranquillizzata con il suo modo anche scherzoso e aiutandomi a comprendere attraverso filmati del prima e dopo intervento, quali potevano essere i risultati. Non mi ha mai abbandonata e dopo un anno vorrei dirgli grazie per avermi restituito una vita normale." T.B

Lettera di L.C.

Con la presente, per manifestare l'altissimo gradimento per la preziosa professionalità' ricevuta dal prof. SILVESTRO LUCCHESE. Grazie ancora. L.C.

Lettera di Franco T. per gravi problemi di Prolasso rettale

Gentile Professor Lucchese, ad un mese ormai dall'intervento a cui mi sono sottoposto per risolvere i miei gravi problemi di Prolasso rettale con ostruzione da itususcessione, Le scrivo per ringraziarla della sua grande professionalità, umanità e gentilezza con cui mi ha trattato fin dalla prima visita che ho fatto da Lei. Ero stato operato già in precedenza circa 10 anni fa per lo stesso problema, purtroppo con esiti disastrosi; quindi per me affrontare di nuovo questo tipo di intervento era a dir poco traumatico. Fortunatamente, però, ho deciso di affidarmi ad un professionista serio e scrupoloso come Lei, che mi ha fatto sentire fin dal primo momento che l'ho conosciuta tranquillo e soprattutto consapevole che nelle Sue mani avrei risolto definitivamente e in breve tempo tutti i miei problemi… e così è stato. Ho ripreso quasi da subito tutte le mie attività con la dovuta cautela e con pochi disturbi post-operatori, se non quelli normalmente dovuti ad un intervento chirurgico e oggi a distanza di un mese posso dire di stare molto meglio. Per tutte queste ragioni La ringrazio di cuore sicuro che se qualsiasi persona, conoscente o parente possa aver bisogno farò sempre e solo il nome del Prof Silvestro Lucchese. Un abbraccio da Franco T.   (Chieti)    

Lettera di Evelina S. per operazione per stitichezza grave da prolasso rettale

Il grosso problema per me era mettermi nelle mani di un bravo professionista non conoscendone alcuno in quel campo specifico.

Dopo aver sbirciato su internet, affidandomi al mio intuito, appena aperta la "finestra" sul professor Lucchese, ho capito immediatamente che sarebbe stato lui la persona alla quale mi sarei affidata. La sua faccia da persona seria e perbene mi aveva convinta fin dal primo istante, oltre i vari commenti positivi di altri pazienti. Quel giorno, lo benedirò a vita perché tutte le sensazioni positive che la sua persona mi aveva trasmesso sono state pienamente confermate esattamente quello che ho poi riscontrato: un amico, un padre di famiglia, un animo sensibile e attento che mi ha ridato la vita con un'operazione per stitichezza grave da prolasso rettale ed un risultato eccellente. Grazie di cuore, professore!

Evelina S . | Roma

Lettera di Barbara per cura ascesso perianale

Gentile Prof. Lucchese, a poco più di un mese dall'intervento le scrivo per ringraziarla per avermi aiutato nella guarigione di un doloroso ascesso perianale. Una volta contattato, dato l’avanzato stato d’infiammazione si è reso disponibile ad incontrarmi il giorno stesso, e dopo una lunga e accurata visita, ha convenuto di procedere celermente programmando l’intervento per la mattina successiva. Grazie anche per aver continuato a seguirmi nel laborioso percorso post operatorio con periodiche visite di controllo, sempre con la massima disponibilità e la sua indubbia umanità. Cordiali Saluti Barbara C. Roma

Lettera di Martina per prolasso rettale

"Gentile Prof. Lucchese, averLa conosciuta ha cambiato la mia vita, non finirò mai di ringraziarLa per come mi sento adesso .... ricordo ancora com'ero terrorizzata il giorno in cui mi sono sottoposta alla prima visita e con la quale mi ha riscontrato un'importate prolasso rettale, ma Lei con la sua sensibilità e la sua umanità è riuscito a rassicurarmi sulla scelta giusta fa fare!!! Nonostante la distanza Venezia - Roma, che indiscutibilmente mi spaventava, mi sono affidata alla sua ineguagliabile professionalità e con un solo giorno di degenza il mio incubo è finito. Il post-operatorio è stato come una passeggiata, rispettando le regole del " buon senso" sono riuscita a riprendere la mia vita da moglie e mamma in un attimo, senza sapere cosa voglia dire DOLORE. L'unico rimpianto .... non averlo fatto prima!!!! Con queste poche righe spero di poter rassicurare futuri pazienti nell'effettuare la scelta giusta... Grazie di cuore!!!!"

Martina da Venezia

Lettera di Vincenzo O. per prolasso anale con emorroidi interne ed esterne

Egregio professore Lucchese la ringrazio per il suo operato. Sono oramai passati due anni dall'intervento e non le nascondo che mi capita spesso di pensare a Lei, all'intervento che ha effettuato a causa di un mio prolasso anale con emorroidi interne ed esterne. La mattina non le nascondo il piacere di compiere le normali funzioni fisiologiche. Dopo pochi giorni dall'intervento sono spariti del tutto gli spasmi dovuti alle emorroidi che mi impedivano di avere una vita normale: sovente durante le ore di ufficio, nel bel mezzo di una riunione, mi coglievano degli spasmi che mi levavano il respiro, e può ben capire quale handicap fosse. Le posso confermare che da subito la mia qualità di vita è cambiata totalmente in meglio e quegli episodi sono oramai un lontano ricordo. L'intervento effettuato da Lei e dalla sua equipe fu impeccabile senza traumi e con una ripresa veloce. Ricordo che dopo pochi giorni, seguendo i sui consigli ricominciai a vivere serenamente riprendendo il normale ritmo di vita nel giro di due settimane senza postumi o strascichi. Ancora grazie, e non me ne voglia se colgo solo oggi l'occasione di ringraziarla: è noto che ricominciando a vivere il tempo scorre veloce, ma oggi mi sono ritagliato un momento per ringraziarla. P.S. se qualche suo paziente vorrebbe un contatto diretto con me per verificare la mia avventura non esiti a passare i miei riferimenti, ovviamente si dovranno presentare a suo nome. Un abbraccio ed un grazie.

Vincenzo O. - Roma

Lettera di Angela M per intervento prolasso rettale

Carissimo Prof.Lucchese, a solo un mese dall'intervento volevo ringraziarla per avermi fatto rinascere sia come donna che come mamma; come Lei ben sa, mi son portata dietro il mio prolasso da più di sei anni, un po' per paura un po' per pudore, non lo sò, ma Lei è stato così professionale e umano che sin dalla prima visita mi convinsi, senza più nessun dubbio, a sottopormi all'intervento per prolasso rettale. Bene, come già detto prima, dopo un solo mese posso dire di essere totalmente guarita ma già dal 1° giorno dopo l'intervento è stato un susseguirsi di felicità non essendo più attanagliata dai miei dolori. Non ho modo di ringraziare lei e il suo staff per avermi ridato la mia vita normale. Un abbraccio dalla sua Sicilia con tanto affetto.

 - Angela M - 

Lettera Fabrizio N. per prolasso emorroidi

"Carissimo Prof. Lucchese, volevo ringraziarla per l’intervento fatto il 18 Giugno 2015 per prolasso emorroidi che mi affliggeva da oltre 10 anni. A distanza di 15 giorni è già un lontano ricordo, e come da lei spiegato durante la prima visita dove mi ha dettagliatamente illustrato tutto l’iter dell’intervento, non ho avuto nessun tipo di problema e soprattutto non ho avvertito nessun tipo di dolore post intervento, e soltanto dopo 3 giorni ho potuto riprendere la mia attività lavorativa. Vorrei esprimere tutta la mia gratitudine al professionista, ma soprattutto voglio evidenziare la grande umanità della persona che prende sotto le proprie ali i pazienti timorosi e paurosi come il sottoscritto. Un saluto affettuoso."  Fabrizio N.

Lettera di Martina per prolasso emorroidario

Caro professor Lucchese, le scrivo per mostrarle tutta la mia riconoscenza per aver risolto in pochissimo tempo un problema che mi affliggeva da più di un anno. Soffrire di prolasso emorroidario per una ragazza di 22 anni infatti non è solo causa di dolore fisico, ma anche fonte di grande imbarazzo. Dopo esser stata visitata da numerosi specialisti senza trovare una soluzione definitiva, sono capitata sul suo sito web ed ho deciso di prenotare una visita. Ciò che subito mi ha colpito di Lei è stata la sua umanità: sin dalla prima visita è riuscito a mettermi a mio agio, ha avuto premura di ascoltare ogni mia perplessità, di spiegarmi nel dettaglio l’intervento che avrei subito e le sue conseguenze e di rassicurarmi riguardo ogni mia paura, dimostrandomi che risolvere il mio problema era per Lei la priorità. Per questi motivi ho affrontato l’intervento senza timore, fidandomi ciecamente di Lei e della sua professionalità. La mia fiducia è stata ripagata: non ho sofferto alcun tipo di dolore, se non il fastidio che Lei mi aveva anticipato durante le visite dovuto allo stimolo defecatorio nei 3 giorni successivi all'intervento; la ripresa poi è stata rapidissima, tanto che trascorsa una sola settimana avevo già la sensazione di non aver subito alcuna operazione. Ho ripreso subito a pieno tutte le mie attività . Oggi a distanza di un mese posso dire di aver risolto finalmente il mio problema con ottimi risultati. Per tutte queste ragioni la ringrazio di cuore. Con affetto. Martina C.

Lettera di Mario F. per prolasso del retto

"Egregio Professore, A tre anni dall'intervento subito per il “ prolasso del retto “ che mi affliggeva da più di tre lustri , non esito a dichiarare che la mia vita è cambiata. Costretto ad operarmi per un imponente emorragia ho interpellato diversi Chirurghi e la scelta cadde su di Lei per indicazione di un soddisfatto paziente e per la esplicitazione che Lei ebbe a farmi della nuova metodica di intervento. Posso assicurare che l’operazione non durò più di mezz’ora e che dopo un solo giorno di degenza ho lasciato la clinica e , da subito, potevo camminare e, soprattutto, rimanere seduto senza alcun fastidio. L’evacuazione è stata fastidiosa nei primi giorni, ma non dolorosa; poi il disagio si è subito attenuato. Grazie a Lei, Professore, non mi pare vero di muovermi ora a mio agio in una dimensione di vita non più umiliante – il termine è appropriato , specie nei confronti di mia moglie – ma in assoluta normalità. Un saluto affettuoso" Mario F. Roma

Lettera di Orietta C. per diverticolite

"Ho 73 anni e sono una paziente del Prof. Silvestro Lucchese. Nell’ottobre 2007 mi sono affidata alle sue cure, essendo affetta da una seria forma di diverticolite che da tempo mi faceva soffrire, ed era sopraggiunta un’infezione del sigma: il Prof. Lucchese mi ha curato con farmaci ed una dieta in prevalenza semiliquida; dopo qualche tempo ho potuto affrontare l’operazione, piuttosto seria, ed ora pur avendo una riduzione del tratto intestinale pian piano sono rientrata nella normalità: questo lo devo al Professore che, oltre la sua professionalità, è assiduamente ed umanamente vicino al malato. Sono molto grata al Prof. Lucchese e non cesserò mai di ringraziarlo" Orietta C. – Roma

Lettera di Salvatore M. per emorroidi prolassate

"Caro Lucchese, insieme a mia moglie, ti ringrazio anche a nome di mia figlia, affetta da emorroidi prolassate, per l’ottimo risultato dell’ intervento chirurgico, eseguito subito dopo il parto. Ti ringrazio anche per il supporto durante gli ultimi mesi di gravidanza e per la realtà che non ha smentito quanto affermavi. M. dopo il tuo intervento non ha avuto piu’ dolori ed ha potuto riprendere, allattando, una agevole funzione quotidiana. Un caro saluto". Dr. Salvatore M. – Imperia

Lettera di Armando V. per intervento prolasso rettale

"Egregio Professore, voglio ringraziarla per la Sua professionalità e per l’ottimo risultato del Suo intervento per il prolasso rettale che mi affliggeva ormai da molti anni. Sono passati cinque anni e il rincontrarLa per un controllo, mi ha riproposto gli incubi precedenti al Suo intervento che mi ha riportato ad una vita normale. Grazie anche ai Suoi Collaboratori che mi hanno assistito sempre con solerzia ed efficacia". Avv. Armando V. – Palermo

Lettera di Donatella E. per interventi

"Egregio Professore, colgo l’occasione per ringraziarla nuovamente per gli ottimi risultati ottenuti dai due interventi cui Lei mi ha sottoposto. In particolare il primo intervento, di notevole delicatezza, ha ottenuto gli ottimi risultati che Lei mi aveva preannunciato, infatti nonostante siano passati oltre due anni non ho più accusato nessun disturbo. Ho ritenuto inviarLe questo messaggio al fine di manifestarLe la mia gratitudine. Un cordiale saluto". Donatella E. – Ostia (Roma)

Lettera di Monica B.

"Tornando in Italia, due anni fa, la mia piu’ cara amica mi propose una esperienza fatta per la sua malattia simile alla mia , che mi affliggeva da alcuni anni, limitando anche gravemente la mia vita professionale : ella aveva risolto definitivamente e senza dolore o medicazioni ritrovando finalmente una normale fisiologia quotidiana. Avevo già consultato alcuni medici a Parigi e New York, e con profondo scetticismo mi lasciai accompagnare a questa nuova visita da Lei, Prof. Lucchese , e segui il cammino propostomi. Ora sto bene e mi pento solo di non averlo fatto prima". Grazie Monica B. – Milano

Lettera di Carlo M. per intervento

"Il mio incontro con il professore è stato per caso ma con il senno di poi direi per fortuna. Sono un farmacista romano che nel tempo libero si ritrova con alcuni amici per giocare a rugby. In una di queste partite per un incidente mi sono procurato una ferita lacero contusa proprio sulla fronte. Mi sono recato, come avrebbe fatto chiunque, al pronto soccorso piu’ vicino dove mi sono stati applicati dei punti e mi si è consigliata la rimozione degli stessi dopo 15 giorni. Passato questo periodo preventivamente sono poi andato a farmi visitare dal mio medico curante, il quale pur non essendo uno specialista in quel campo ha riscontrato, a suo vedere, degli evidenti problemi di mancata suturazione. Il mio medico curante mi ha quindi indirizzato verso il prof. Lucchese di cui nutriva e nutre molta stima. Il professore dopo una breve ma accurata visita mi ha organizzato in tempi record un intervento ambulatoriale dove con accuratezza e precisione mi ha ridotto e suturato la ferita che mi ero procurato. A distanza di qualche mese posso solo ringraziare il professore che è intervenuto e mi ha evitato una brutta cicatrice che mi avrebbe potuto deturpare il viso". Dr. Carlo M. – Roma

Lettera di Franco P. per prolasso rettale

"La mia esperienza risale a quasi dieci anni fa, un prolasso rettale: pur essendomi rivolto ad una struttura pubblica, dove abitualmente ci si aspetta meno attenzioni, la presenza e la guida del prof. Lucchese è stata una bella sorpresa, che ha favorito un clima di fiducia, fondamentale per allontanare paure e predisporsi alla guarigione. le frequenti ed accurate spiegazioni, le sue domande su dettagli delle mie giornate, visitine fuori orario (“passavo di qua: come va?”) tutto ha concorso a farmi sentire presente nei suoi pensieri e quindi in buone mani. tutto ciò non s’è esaurito nel breve periodo, anzi grazie a questo è nato un rapporto (non assiduo, per fortuna!) tale per cui il professore è un punto di riferimento non solo per me, ma anche per i miei familiari, e non solo per le sue specializzazioni. grazie prof. Lucchese, e a presto". Franco P. – Roma

Lettera di Prof. H. b. Y. per prolasso delle emorroidi

"Egregio Prof. Lucchese, sono H. b. Y. , operato da lei a giugno del 2008, per il prolasso delle mie emorroidi. Se ben ricorda, ero terrorizzato dall’idea di essere operato. Io voglio ringraziarla per la pazienza e per l’intervento che, a parte piccoli fastidi, non mi ha dato dolori e mi ha permesso subito di riprendere ad andare in gabinetto senza dolore e senza più sforzi. Soprattutto viaggiando per il mio lavoro, non ho più l’incubo e lo imbarazzo che mi accompagnava per il continuo prurito e le macchie. Ora anche con mia moglie, tutto bene. Sarò lieto di venirla a salutare al mio prossimo viaggio in Italia. Un saluto Affettuoso". Prof. H. b. Y. – Hamburg

Lettera di Francesco F. per malattia tumorale del colon

"Caro Professore, La ringrazio, anche a nome degli altri nipoti, per aver gestito con perizia ed umanità la delicata situazione di mia zia che , nonostante la sua età e le sue condizioni , ha ben tollerato il difficile intervento chirurgico per la malattia tumorale del colon di cui era affetta". Dr. Francesco F. – Napoli

Lettera di Chantal S. per intervento

"Gentile Prof. Lucchese, La ringrazio per aver rimediato agli esiti dell’intervento che avevo subito a Parigi ; ormai da due anni, dopo il suo intervento non ho avuto più nessun disturbo in quella parte, per noi donne, così delicata ed ho riacquistato il piacere che avevo perso, dell’intimità con mio marito e della funzione mattutina che ora è regolare. Distinti saluti". Chantal S. – Imperia

Lettera di Enrico D. per tumore del colon

"Egregio Professor Lucchese, voglio ringraziarLa per tutte le sue premure e per la professionalità con cui ha seguito mio padre, affetto da tumore del colon, operandolo nonostante tutte le difficoltà del caso ed accompagnandolo nella sua grave malattia . Grazie".

Lettera di Brenno E. per intervento chirurugico

"Egregio Professore, sento il dovere morale di esternarLe i miei ringraziamenti per il Suo comportamento, prima durante e dopo l’intervento chirurgico a cui mi ha sottoposto in data 2 gennaio u.s. A parte l’ottima riuscita dell’intervento ed il perfetto decorso mi ha colpito in particolare la Sua umanità ed il Suo comportamento in sala operatoria ove ha saputo tranquillizzarmi a tal punto da farmi superare ottimamente il naturale stress cui ero sottoposto. Inoltre ho apprezzato il Suo interessamento, anche telefonico, ove quasi giornalmente si è interessato della mia situazione e delle mie condizioni anche psicologiche avendo subito un intervento che, a noi maschietti, preoccupa. Grazie ancora e mi consenta esternarLe un caloroso abbraccio". Brenno E.

Lettera di Vincenzo R. – Roma per interventi operatori

"Caro Prof. Silvestro Lucchese, volevo ringraziarLa per gli interventi operatori (haimè diversi), tutti risolti positivamente grazie alla Sua perizia a al modo simpatico e cortese con il quale ha gestito il pre e post operatorio. Ancora grazie un abbraccio forte".  Vincenzo R. – Roma

Lettera di Daniela B. per emorroidi

"Egregio Professore, le scrivo dopo due anni per contribuire con la mia esperienza a fare chiarezza: soffrire per le emorroidi è semplicemente folle ma comprendo la paura di un intervento con quello che si sente e si legge. Quando una mia amica mi consigliò il suo nome, mi sembrò assurdo dovermi recare in una città così lontana per trovare una soluzione ad un problema che mi accompagnava da anni e che mi terrorizzava ogni giorno al momento di recarmi in bagno; la mia vita professionale e di donna era limitata e logorata. Mio marito non mi cercava più da molto tempo e mi confesso', poichéè le mie escrescenze lo disgustavano (anche il cattivo odore di cui io però non mi accorgevo). Venni da lei scettica e diffidente: avevo sentito e letto di sofferenze indicibili dopo l’operazione per emorroidi e volli verificare quello che la mia amica mi aveva raccontato della sua esperienza. Bene: tutto si svolse come Lei mi aveva prospettato: entrai in clinica la mattina e, fatte le analisi, dopo poche ore subii l’intervento che in un ora mi restituì una vita normale. Io avevo scelto l’anestesia generale che si dissolse immediatamente al mio risveglio, permettendomi di recuperare subito. Mi toccai subito, appena sveglia, e cercai ma non trovai più nulla , anzi il piano anale era addirittura risalito come quando ero ragazza. Non ebbi alcun dolore: sentivo solo la presenza della parte ed un disagio che scomparve dopo poche ore. Fui dimessa la mattina dopo e ripresi subito ogni mia attività ma l’ansia della prima defecazione si dissolse subito poiché mi espressi agevolmente senza alcun fastidio. Ritornata a casa, le telefonai spesso, ma più per sentirmi tutelata che per reale necessità, poiché la mia vita tornò subito nella normalità; mi sembrava un sogno. Voglio ringraziarla ancora poiché due anni sono pochi o tanti ma da allora non ho avuto più alcun fastidio e la mia estetica è ancora perfetta." D.ssa Daniela B. – Padova

Lettera di Giampiero F. per prolasso rettale

"Buon Giorno Prof. Lucchese, con questa email intendo raccontarle la mia esperienza da paziente riguardo il mio intervento chirurgico. Ho sofferto di "prolasso rettale" per diversi mesi, anche troppo secondo i miei gusti!! Tempi dovuti quasi sicuramente alla paura di sapere quella che poi è stata la diagnosi finale. Preferivo pensare di star bene, di non aver problemi imputando sempre i dolori post defecazione all'alimentazione sregolata che ogni giorno seguivo!!! Quando poi ho cominciato a controllare la mia dieta e non ho notato miglioramenti, allora li ho smesso di coprirmi dietro un dito e farmi coraggio affrontando il problema con maturità!!! Tramite la dott. Merendino sono venuto a conoscenza del suo nome, indicatomi come uno dei migliori nel campo della proctologia. Così dopo ulteriori mesi di esitazione sono venuto a farmi visitare ed infine l'intervento chirurgico. Le sue parole pre-operazione erano state rassicuranti, il suo ottimismo, la sua sicurezza avevano fatto si che la mia psiche entrasse in clinica abbastanza serena e senza la famosa ansia che in mille altre situazioni mi attanagliava. Insomma, per farla breve ero deciso, e per nulla intimorito di ciò a cui stavo andando incontro. I momenti successivi all'operazione in gran parte hanno confermato le sue parole, non ho sofferto di dolori lancinanti come molti miei conoscenti avevano preventivato, ma neanche posso dire di aver ripreso la mia normale vita nell'arco di 48 ore. I problemi più grandi li ho affrontati nei primi 4/5 giorni, quando nel momento in cui il mio corpo si preparava ad evacuare, avvertivo fastidio nella parte operata circa 60 minuti prima. Già il giorno dopo, tale tempo diminuiva sempre di più fino a scomparire del tutto in meno di una settimana dall'operazione. Tale dolore potrei classificarlo non come dolore dovuto ai punti suturali, ma bensi come una contusione muscolare. Per rendere l'idea a chi mi chiedeva come stessi rispondevo sempre. Mi sento come se fossi caduto a terra sbattendo il sedere, esattamente così. Concludendo questo mio racconto relativo alla mia esperienza, beh, inviterei chiunque avesse paura di questo tipo di intervento ad operarsi IMMEDIATAMENTE, perché mettendo su di una bilancia i lati positivi e quelli negativi...penderebbe sicuramente a favore di quelli positivi!!! Il fastidio avvertivo post-operazione è stato troppo breve e sopportabile per aver rimandato così a lungo una situazione che mi portava a giudicare il momento della defecazione come un qualcosa da evitare, con relativi effetti negativi sul mio corpo e psiche. Ora vado al bagno con una FELICITA' che mi strabilia, non avverto il minimo fastidio, ed ogni volta che tiro lo sciacquone mi domando: Perchè ho atteso così tanto???? Spendo due parole anche per la clinica: all'entrata la mia attenzione è stata subito catturata dal sistema informatico operante visto che mi occupo proprio di questo. Ho subito notato che i computer operanti sono i più costosi sul mercato (ne ho visto almeno 7 visitando solamente 2 sale!!!). Quando poi mia moglie mi ha accompagnato in clinica il suo occhio è caduto su altri dettagli, come per esempio le porte, che hanno confermato le mie impressioni, ovvero che tutto il materiale presente, dalle attrezzature mediche alle maniglie delle porte, erano state scelte in base alla miglior qualità disponibile sul mercato!!! La stanza che mi ha accolto era normale, nulla di particolare, con tv 19" ed aria condizionata indipendente. Non ricordo chi, ma mi dissero che l'intera clinica era in ristrutturazione, e che ero stato collocato nel piano ancora da rimodernizzare. Notizia che ho pututo verificare con i miei occhi visto che dal parcheggio potevo notare gli operai a lavoro. Per quanto riguarda le attrezzature...beh, tra anestesia e ignoranza in materia non mi sento di poter esprimere un parere, ma sono sicuro che anche qui non abbiano "badato a spese"!!! Ricapitolando, consiglierei ad una amico con il mio stesso problema di operarsi alla Sanatrix, di farlo in tempi brevi e soprattutto di scegliere il Prof. Lucchese con il suo staff. " Giampiero F.

Lettera di Emanuele M. per prolasso della mucosa rettale

"Gentile Prof. Lucchese, Le scrivo per condividere la mia esperienza con Lei, sperando magari di poter rassicurare futuri pazienti qualora un giorno dovessero trovarsi dubbiosi nell’affrontare una situazione analoga. Sono un ragazzo di quasi 30 anni che soffriva di prolasso della mucosa rettale, emorroidi, con un corteo sintomatologico (urgenza defecatoria, prurito, sensazione di corpo estraneo, defecazione incompleta, ragadi recidivanti) al quale molti spesso si abituano, poiché è una sintomatologia più che altro fastidiosa, sopportabile, ma nel tempo, progressivamente, diventa inevitabilmente invalidante sia personalmente che dal punto di vista sociale e così è stato complessivamente per me. Non nego che l’idea di una visita proctologica mi ha inizialmente un pochino reso titubante, essendo un giovane molto timido e riservato con un forse eccessivo senso del pudore. Ma l’amore per lo sport che mi era diventato ormai impraticabile, l’impossibilità a viaggiare per i fastidi che si ripercuotono sulla serenità stessa, i problemi relazionali che si sviluppano nel tempo e la volontà di dire basta al discomfort che la situazione mi stava creando, mi ha permesso infine di vincere i miei dubbi e di rivolgermi quindi al Prof. Lucchese. Premetto che sono un medico (quindi in genere pessimo paziente, come risaputo) e scrivo questo come ulteriore garanzia e conferma dell’eccellenza di trattamento che ho potuto constatare. Ci tengo di cuore a ringraziare il Prof. Lucchese perché ha dimostrato immediatamente una disponibilità che vi garantisco essere fuori dal comune, una sensibilità e capacità relazionale con il paziente che molto spesso è sottovalutata (sia da noi medici purtroppo, che dai pazienti) o prerogativa di pochi, ma che nel Prof. è elemento cardine e naturale con cui è in grado di trasmettere sicurezza e tranquillità oltre alla sua somma professionalità. Ho quindi eseguito la visita e l’intervento prospettatomi come dettagliatamente spiegatomi dal Professore e nel giro di una giornata sono stato dimesso, con le cure del caso. Il decorso post operatorio segue perfettamente gli step indicati nel post-operatorio. Nei primi due tre giorni prevale quella sensazione di pesantezza della zona, dovuta del resto all'intervento stesso, ma è lieve e niente di invalidante, tanto che sono tornato a lavorare tranquillamente il lunedì dopo l’intervento,avvenuto di venerdì. Se può esserci un po’ di dolore è più che normale nei primi due-tre giorni e controllabile con i comuni antidolorifici, ma li ho assunti solo il giorno dopo, più per paura durante l’esplicazione delle funzioni che avvengono regolarmente e senza fastidi particolari già da subito. La sensazione prevalente è quella di tenesmo, quella tensione nella zona perineale, ma nel giro di una settimana tende a scomparire totalmente senza mai causare davvero nessun disturbo particolare. Sostanzialmente, trovarsi nelle abili mani del Prof.Lucchese è una garanzia sia da un punto di vista strettamente tecnico, data la sua indubbia esperienza e capacità, sia da un punto di vista umano grazie alle sue spiccate doti di medico, di Professore, dal quale, come giovane medico, ho avuto il privilegio di poter imparare qualcosa anche vestendo i panni del paziente. Grazie di cuore." Emanuele M.

Lettera di Giorgia G. per rimozione polipi del retto

"Buongiorno Prof Lucchese sono Giorgia G., volevo ringraziarla per la cortesia e professionalità dimostratomi. Ho avuto una pronta ripresa dall'intervento di rimozione polipi del retto e di plastica del retto. Non pensavamo che un intervento del genere potesse avere un post così veloce. Quindi la volevo ringraziare ancora". Giorgia G.

Lettera di Sonia P. per prolasso emorroidario

"Caro Professor Lucchese, dopo 4 mesi di attesa e fastidi dovuti ad un grave prolasso emorroidario completo mi sono rivolta a Lei grazie ad una ricerca su internet. Durante la visita mi ha spiegato nei dettagli l'intervento che avrei subito, ho avuto spiegazioni anche sul post operatorio. Mi ha parlato di dolore minimo post-operatorio e di urgenza defecatoria per alcuni giorni. Però il dolore non è mai sopravvenuto; l' urgenza defecatoria invece l'ho avuta per 4 -5 giorni. Ora a 13 giorni dall'intervento sto bene, ma stavo bene anche subito dopo l' intervento. La ringrazio tanto per la sua professionalità, simpatia, umiltà e soprattutto per i risultati ottenuti. Un cordiale saluto." Sonia P. - Napoli

Lettera di Giacomina F. per operazione prolasso rettale

"Caro Prof. Lucchese, mi ricorderò sempre il giorno che sono venuta da lei a visitarmi . Ero impaurita prima di sapere che il mio problema era il prolasso rettale. Lei mi ha subito tranquillizzato con la sua professionalità e la sua umanità. Con un solo giorno di ricovero la sua operazione ha risolto il mio problema che si trascinava da anni. Non ho avuto dolori e il mio intestino ha ripreso a funzionare regolarmente. Grazie Professore, grazie ancora per tutto quello che ha fatto per me. Con affetto." Giacomina F.- Roma

Lettera di Flaviano P. per intervento chirurgico emorroidi

"Dopo anni di attesa e fastidi, la mia situazione emorroidaria era diventata invalidante. Il problema non regrediva, anzi aumentava e provocava sempre nuovi problemi. Alla fine di marzo mi sono convinto che il consulto di uno specialista fosse davvero necessario. Attraverso una ricerca su internet sono giunto al sito del Professor Lucchese e da subito mi ha ispirato fiducia. Presi appuntamento e dopo la prima visita il Professore mi disse che l'unico modo per risolvere la mia situazione sarebbe stato l'intervento chirurgico. Io ne ero consapevole ma quel che mi ha convinto ad operarmi non è stata solo la situazione clinica ma anche e soprattutto la professionalità del Prof Lucchese: sin dalla prima visita mi ha spiegato nei minimi dettagli tutto, senza tralasciare nulla. Da paziente operato un mese fa, posso dire che consiglio a tutti di superare le paure dell'intervento e fidarsi di quel che vi viene detto: il dolore è minimo ed il recupero velocissimo. Ultimo consiglio che sento di dover condividere con chi farà l'operazione è quello di leggere e seguire alla lettera le indicazioni rilasciate dal Professore: per me sono state una guida fondamentale, perché i rischi di far sciocchezze sono sempre presenti. Cordiali saluti" Flaviano P. - Roma

Lettera Rosy M. per prolasso rettale

Caro Prof. Lucchese, avevo ignorato per molto tempo il prolasso rettale di cui ero affetta e l’imponente emorragia improvvisa mi aveva molto impressionato; ero terrorizzata ma lei è intervenuto immediatamente, anche se era notte. Con un solo giorno di ricovero, la sua operazione ha risolto direttamente il mio prolasso, riportando la mia intimità nella norma e il risultato sembra il sederino di una ragazza. Non ho mai avuto dolori o necessità di farmaci e il mio intestino ha ripreso a funzionare subito e, finalmente dopo tanto tempo, con regolarità quotidiana, senza alcun problema o fastidi. Sin dal giorno dopo ho potuto riprendere in pieno il mio lavoro e la mia vita e sto bene. Non finirò mai di ringraziarla per la sua professionalità, per la sua organizzazione e per i risultati ottenuti. Un abbraccio affettuoso.

Rosy M. - Roma

Lettera Raffaele F. per emorroidi e prolasso emorroidario

Caro Professore, sono felicemente sbalordito per le mie condizioni dopo l'intervento per prolasso emorroidario. In soli 5 giorni sono tornato alle mie faccende quotidiane, raggiungendo la piena normalità al decimo giorno dall'intervento. Una normalità che non conoscevo più da tempo, perché ho ritrovato la regolarità intestinale e la facilità nell'evacuazione di quando ero molto più giovane. Questa volta però, avendo fatto la sua piacevole conoscenza e grazie al suo libro, si sono aggiunte una consapevolezza del mio secondo cervello ed una cultura della salute preziose per il resto della mia vita. Col senno di poi, se mi trovassi nelle condizioni in cui ero, rifarei l’intervento in totale tranquillità. Ovviamente farò in modo di non ricreare gli squilibri che mi hanno condotto alla malattia, perché ora so come fare. In sintesi, mi sento guarito e ne sono contento. Di ciò la ringrazio di cuore e la saluto caramente.

PS: nei prossimi giorni ci vedremo per la visita di controllo.

Raffaele F. - Roma

Lettera di Maria A. per la stitichezza

"Caro Professore, con le sue cure ho risolto la mia stipsi ostinata di cui soffrivo da molti anni ed ho ripreso una regolarità ormai dimenticata. Erano anni che cercavo una soluzione ai miei problemi e subivo, invece, la delusione di cure inefficaci, di erbe miracolose, di consigli o cure sbagliate. Voglio ringraziarLa soprattutto per avermi fatto ritrovare la serenità e la gioia di vivere, specialmente quella sensazione di benessere che deriva dall’eliminare le abitudini dannose e trovare finalmente uno stile di vita e di pensiero positivo  per sentirsi realmente  bene in ogni nostra funzione.Un caro saluto anche da mio marito." Maria A. - Cagliari 

Lettera Antonio M. per ragadi anali

"Gentile Professore, senza operarmi è riuscito a farmi guarire dalle ragadi anali; erano anni che provavo invano cure diverse, comprese le dilatazioni, e mi volevano operare in varie occasioni. Io speravo di riuscire a guarire senza essere costretto a subire  un intervento chirurgico.Voglio ringraziarLa per avermi aiutato a guarire: si , aiutato, perché le Sue cure ed i suoi consigli mi hanno permesso di guarire ed anche di eliminare le mie abitudini dannose e di ritrovare il giusto equilibrio nella mia alimentazione per poter  esplicare serenamente quell’atto che, prima,  mi terrorizzava.Grazie. " Avv. Antonio M. – Torino 

Lettera di Angela C. per emorroidi

"Caro Professore, dopo l’intervento per prolasso emorroidario non ho mai avuto dolore e la mia funzione è ripresa agevolmente, esattamente come mi aveva detto prima di operarmi. Ho sentito solo la presenza della parte con un senso di peso, come se avessi sbattuto,  ma è durato pochi giorni. Ero terrorizzata da quello che avevo sentito dire, specialmente all’idea di quello che avrei sofferto per andare di corpo; invece la mia defecazione è stata agevole e senza alcun dolore e nei giorni seguenti è andato sempre meglio. In un solo giorno ho risolto tutti i miei problemi ed anche l’estetica della parte è ritornata come era molti anni fa; ora non ho più alcuna escrescenza ed il mio “disotto” è risalito. Voglio ringraziarla per tutte le sue premure, per i risultati e, soprattutto, per avermi fatto ritrovare il benessere quotidiano che da tempo  avevo dimenticato. Un cordiale saluto". Angela C. - Milano 

Lettera di Cristina C. per ernia bilaterale e prolasso rettale

"Lo scorso 15 aprile sono stata operata dal Prof. Lucchese per un’ernia bilaterale e  prolasso  rettale. Sono venuta a conoscenza di quest’ultimo disturbo proprio a seguito della decisione di risolvere il problema relativo all’ernia inguinale, che, nel tempo,  si era andata sempre più aggravando. Dopo una visita preliminare particolarmente scrupolosa, una volta riscontrata l’esigenza d’intervenire  al più presto per  rimuovere contemporaneamente  entrambe  le problematiche, il Prof. Lucchese mi ha illustrato le fasi dell’operazione chirurgica, nonché  il decorso post-operatorio. Sebbene preoccupata, per l’entità dell’operazione, ho confidato nell’abilità e nell’esperienza del Professore, nonostante  un conoscente con analoga patologia, operato  da mani diverse, accusasse ancora gravi e dolorosi disturbi a distanza di due mesi . Per quanto mi riguarda è trascorso poco più di un mese dall’intervento  e se non ci fosse quel  lieve segno dell’esportazione dell’ernia a ricordarmi che sono stata operata, potrei pensare di aver solo immaginato di aver subito un intervento! Infatti, il decorso post-operatorio non solo  si è presentato esattamente come descrittomi  ma anche e, soprattutto, privo di sintomatologie, tant’è che non ho avuto necessità di assumere antidolorifici, nemmeno nei giorni immediatamente successivi all’intervento. Probabilmente posso ritenermi fortunata in quanto una costituzione fisica ed una evidententemente alta tolleranza al dolore hanno permesso una riabilitazione del tutto serena. Va da sé che l’esperienza e le metodologie adottate dal Professore hanno avuto  un ruolo fondamentale , rendendo l’esito di un intervento di  quell’entità straordinariamente positivo. Suggerisco,  pertanto, a chiunque dovesse incappare nel mio stesso inconveniente di  affrontarlo senza timore e con la massima serenità, affidandosi  in mani esperte. Sono più che soddisfatta dell’esito dell’intervento e compiaciuta della grande umanità del Prof. Lucchese cui va la mia incondizionata gratitudine." Cristina C.