Lettera per intervento prolasso rettale – Prof. Silvestro Lucchese, Proctologo, Chirurgo specialista in emorroidi ed ernie.

Lettera per intervento prolasso rettale

Egregio Prof. Lucchese, Le scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine. Ho potuto constatare l'elevato livello di competenze professionali di Lei e della sua equipe e della meravigliosa accoglienza della struttura sanitaria “Sanatrix”. Ho 60 anni e ho sofferto fin da giovane età di e anali, ero già stato sottoposto all'età di 39 anni ad intervento chirurgico di cauterizzazione per ragade anale, a distanza di anni il problema di salute si è ripresentato di nuovo con notevoli sofferenze durante e dopo l'evacuazione, nel mese di maggio 2018, presso l'ambulatorio della suddetta struttura sono stato da lei sottoposto a visita specialistica con   e mi è stato diagnosticato un “ CON INTUSSUSCEZIONE, RAGATI MULTIPLE, PSEUDOPOLIPI”. Fin da subito mi è stato prospettato l'intervento chirurgico di “Prolassectomia rettale”, come unica soluzione al mio problema. Davanti a un tale scenario,  avrei potuto consultare altri specialisti, con la speranza recondita di trovare soluzioni differenti. Ma non l'ho fatto. Quel Professore esperto e competente che Lei è,  con una pacca fraterna sulla spalla mi ha rassicurato, facendomi sentire soprattutto il calore umano che si respira nel suo studio, mi ha fatto decidere repentinamente. Seguito ed assistito anche psicologicamente e moralmente dagli straordinari medici e personale infermieristico del reparto, sono stato sottoposto  ad intervento chirurgico il 15 maggio 2018. L'intervento, è stato effettuato in un'unica seduta operatoria, durata circa un'ora, in cui il Prof. Silvestro Lucchese  ha guidato l'equipe medica composta dal Prof. Hamid Golizadeh Akhlaghi dall'anestesista Dott. Paolo Colcerasa dal cardiologo Prof. Antonino Claudio Calì. Tali medici, oltre alle eccellenti qualità professionali messe in atto nell'effettuare l'intervento chirurgico,  hanno dimostrato una collaborazione, un affiatamento ed un coordinamento impeccabili. Il decorso post operatorio è stato tranquillo e già il giorno seguente sono stato dimesso e a distanza di due mesi dall'intervento posso affermare di essere veramente soddisfatto.  Le capacità professionali tecnico-chirurgiche di altissimo livello, la facile accessibilità ai rapporti con il personale medico, la disponibilità costante nel fornire spiegazioni e nel preoccuparsi di aggiornare me ed i miei familiari, hanno reso, questa mia disavventura meno amara. In particolare a Lei Professore Lucchese e al Professore Hamid e anche a tutti coloro che hanno partecipato all'intervento, e a coloro che indirettamente collaborano per alleviare le sofferenze degli ammalati, vorrei esprimere la mia gratitudine e quella della mia famiglia, un grazie di cuore a tutti e un fraterno abbraccio al Prof. Lucchese.

 

Giuseppe D M – Frosinone