Il Prof. Silvestro Lucchese è un chirurgo di Roma con oltre quarant’anni di esperienza. Ha ricoperto incarichi di elevata responsabilità, svolgendo la sua attività professionale in importanti strutture ospedaliere e cliniche private di Roma. Ha curato e operato migliaia di pazienti, mantenendo con molti di loro, ancora oggi, un rapporto di stima e affetto. Ha maturato un’ampia e diretta esperienza in chirurgia generale e d’urgenza, cura della stipsi e delle emorroidi, chirurgia colon-proctologica complessa, chirurgia delle ernie, chirurgia dei tumori.
Il suo obiettivo è alleviare la sofferenza fisica del paziente, considerandolo non semplicemente una patologia o, peggio, un cliente, ma un Essere Umano a cui dare ascolto e attenzione nei momenti di fragilità e risposte cliniche efficaci.
Laureato in Medicina e Chirurgia a Roma nel 1972, titolare di una borsa di studio in Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha operato come chirurgo di ruolo nell’Ospedale Policlinico Umberto I di Roma ed è stato consulente chirurgo per l’Università “La Sapienza”. Ha conseguito: due Specializzazioni in Chirurgia, due Idoneità nazionali a Primario, due Master Universitari di Direzione (Università di Tor Vergata e Pontificia Università Lateranense). Ha svolto attività di Chirurgo Ospedaliero, per oltre quarant’anni, in importanti Ospedali di Roma: Policlinico Umberto I, Ospedale S. Pertini, Ospedale Policlinico Casilino, Ospedale ASL RM G. Ha operato come Responsabile di Servizio, Dirigente di Alta Specializzazione e come Dirigente Responsabile di Divisione di Chirurgia.
Attività scientifica
Direttore scientifico di Chirurgia – Progressi e ricerche – ed. italiana Der Chirurg – Springer Verlag. Ha all’attivo numerose pubblicazioni e alcuni libri di Chirurgia, tra cui: “Manuale pratico di proctologia d’urgenza” Società Italiana di Chirurgia Colorettale, “Stitichezza: 100 risposte scientifiche per correggere le abitudini dannose e ritrovare il benessere”, Youcanprint Edizioni 2013. Ha partecipato a numerosi convegni, in qualità di Presidente, moderatore, relatore e a corsi di perfezionamento in Italia e all’estero, tra cui: Chirurgia colon–proctologica con Metodo Longo – Krankenhaus St. Elisabeth, Wien, Minimally Invasive Operating Tecniques in Colorectal Surgery – European Surgery Institute, Hamburg e molti altri. È stato docente presso la Scuola Infermieri Professionali (dal 1979) e la Scuola Medica Ospedaliera (dal 1981). Dal 1996 è stato docente delle Facoltà di Medicina delle Università La Sapienza e Tor Vergata, nei Corsi di Perfezionamento e nei Master Universitari di II e III livello. È stato, infine, Titolare di Insegnamento nella III Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale – Università “La Sapienza “ di Roma. Inoltre è consulente di importanti associazioni e strutture scientifiche. Riveste il ruolo di membro ordinario della SICCR – Società Italiana di Chirurgia Colo- Rettale.
Attività operatoria
Chirurgia del collo, toracica, addominale e laparoscopica, chirurgia colon-proctologia, sia in elezione sia in urgenza. Ha acquisito un’elevata esperienza, specialmente nella chirurgia dei tumori dell’addome e nella chirurgia dell’intestino e dell’ano.
Attività professionale di Chirurgo a Roma
Si articola nei seguenti ambiti:
o Chirurgia colon – proctologica
o Chirurgia laparoscopica delle ernie e laparocele
o Chirurgia addominale open e video-laparoscopica
Riceve presso la Clinica N.S. Mercede – Via Tagliamento, 25 – Roma.
E’ possibile contattarlo qui