Cause di aerofagia
Bere o mangiare rapidamente, l'uso di gomme da masticare, il fumo o i difetti di masticazione o delle protesi dentarie fanno ingoiare eccessiva aria.
Più frequentemente, l'aria viene in parte eruttata ed in parte prosegue nel tenue, dove viene riassorbita parzialmente; una piccola quantità prosegue nel colon e viene rilasciata attraverso il retto. Talvolta non siamo in grado di digerire ed assorbire alcuni carboidrati che si trovano in molti alimenti a causa di una carenza o dell'assenza di alcuni enzimi che aiutano la digestione; nel grosso intestino, di solito, la flora batterica intestinale digerisce parte degli alimenti producendo idrogeno, anidride carbonica, e, in circa un terzo di tutte le persone, il metano: alla fine questi gas vengono espulsi attraverso il retto.
Per avere maggiori informazioni non esitare a contattarmi.